Torta al cioccolato senza uova (e anche senza burro!)… vi confesso che ero un po’ dubbiosa sulla riuscita di questa ricetta, non amo i dolci “senza” gli ingredienti fondamentali. Poi però mi sono ricreduta, la torta è risultata molto golosa e soffice, umida al punto giusto… inoltre è davvero facilissima da preparare, non serve nemmeno lo sbattitore, si impasta tutto con una semplice frusta a mano, e bastano pochi minuti. Se siete curiosi, provate questa ricetta, è ottima se avete problemi di intolleranze (potete usare anche latte vegetale o senza lattosio), se avete finito le uova, o se volete preparare un dolce un po’ più leggero, ma senza rinunciare alla golosità!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- Energia 252,14 (Kcal)
- Carboidrati 37,28 (g) di cui Zuccheri 18,25 (g)
- Proteine 5,09 (g)
- Grassi 11,14 (g) di cui saturi 4,24 (g)di cui insaturi 6,29 (g)
- Fibre 3,53 (g)
- Sodio 3,78 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 70 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 180 gfarina 00
- 40 gcacao amaro in polvere
- 145 gzucchero
- 220 glatte (anche senza lattosio o vegetale)
- 45 golio di semi di girasole
- 12 glievito in polvere per dolci
- 80 gcioccolato fondente (a pezzetti o in gocce)
- scorza d’arancia (oppure essenza di vaniglia)
Strumenti
- Ciotola
- Frusta a mano
- Setaccio
- Pentolino
- Tortiera da 18-20 cm
Preparazione
Mettete le gocce (o i pezzetti) di cioccolato a raffreddare nel freezer mentre preparate l’impasto.
Versate il latte in un pentolino e scaldatelo a fuoco basso per pochissimi minuti, dovrà solo intiepidirsi.
Setacciate la farina, il cacao in polvere e il lievito e miscelateli in una ciotola.
Unite lo zucchero e mescolate.
Un po’ per volta, aggiungete il latte tiepido e fatelo amalgamare con una frusta a mano.
Versate poi l’olio di semi e fatelo incorporare sempre mescolando con la frusta. Otterrete un composto morbido e omogeneo.
Aromatizzate infine con un po’ di scorza d’arancia grattugiata, se l’avete, oppure con qualche goccia di essenza di vaniglia.
Rivestite la tortiera con carta forno, oppure ungetela con uno staccante.
Versate all’interno l’impasto e livellatelo.
Prendete ora le gocce di cioccolato e distribuitele sulla superficie del dolce.
Mettete la torta in forno statico a 180° e fatela cuocere per circa 35 minuti.
Controllate come sempre la cottura inserendo uno stecchino, i tempi possono variare a seconda del forno e dello stampo utilizzato.
La vostra torta al cioccolato senza uova è pronta, lasciatela raffreddare del tutto prima di servirla. A piacere, potete spolverizzare con poco zucchero a velo.
Note:
La torta si conserva soffice per 2-3 giorni, in un recipiente a campana.
Potete utilizzare sia latte vaccino (intero, parzialmente scremato o senza lattosio) che latte vegetale.
PROVATE ANCHE QUESTE RICETTE:
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.