Pubblicità

Torta rustica alle verdure e ricotta

Una gustosa torta rustica alle verdure, con ricotta e provola a cubetti… facilissima da realizzare, si impasta in pochi minuti ed è perfetta come antipasto, insieme a salumi o formaggi. Potete farcirla con le verdure che avete a disposizione, nel mio caso ho scelto zucchine, carote e cipolla, ma potete anche arricchirla con altre verdure o con del prosciutto a cubetti. Provate la ricetta, è davvero gustosa ed è ottima per un buffet o un pranzo all’aperto!

Ecco altre idee per voi:

torta rustica alle verdure e ricotta
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornoFornello
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

140 g farina 00
100 g ricotta
2 uova (medie)
25 g olio di semi
65 g latte
10 g lievito istantaneo per preparazioni salate
15 g Grana Padano grattugiato (a piacere)
2 zucchine
1 carota (grande)
Mezza cipolla
40 g provola
olio extravergine d’oliva
sale
322,94 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 322,94 (Kcal)
  • Carboidrati 32,89 (g) di cui Zuccheri 2,88 (g)
  • Proteine 14,96 (g)
  • Grassi 15,63 (g) di cui saturi 6,19 (g)di cui insaturi 8,46 (g)
  • Fibre 2,02 (g)
  • Sodio 281,10 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Preparazione

Spuntate le zucchine e grattugiatele, pelate la carota e grattugiate anch’essa, con una grattugia a fori larghi.

Mondate la cipolla e tagliatela a fettine.

Mettete le verdure in una padella ampia, aggiungete un giro di olio extravergine e un pizzico di sale (1).

Fatele cuocere a fiamma media finché si saranno asciugate dalla loro acqua.

Lasciatele raffreddare, nel frattempo preparate l’impasto.

Rompete le uova in una ciotola, aggiungete un bel pizzico di sale e la ricotta, e amalgamate con la frusta.

Unite l’olio di semi e il latte, e mescolate. Infine, aggiungete un po’ per volta la farina setacciata, il lievito e il grana grattugiato. Fate incorporare sempre con la frusta, fino ad ottenere un composto morbido e privo di grumi (2).

Unite le verdure e la provola, tagliata a piccoli cubetti (3). Mescolate per far distribuire gli ingredienti.

Rivestite la teglia con la carta forno e versateci l’impasto, livellandolo con una spatola (4).

Pubblicità

Mettete la torta salata in forno ventilato (o statico) a 180° e cuocetela per circa 35 minuti, o comunque finché sarà asciutta al centro.

La torta rustica alle verdure e ricotta è pronta, toglietela dallo stampo e servitela tiepida, tagliata a quadretti.

torta salata con verdure e ricotta

Consigli e note

Potete realizzare la torta anche in una tortiera rotonda o in uno stampo da ciambella.

Potete arricchire l’impasto con cubetti di prosciutto cotto o pancetta.

Se ve ne avanza, potete conservarla in frigorifero (in recipiente chiuso) e riscaldarla il giorno dopo.

FAQ (Domande e Risposte)

Quali altre verdure posso utilizzare?

Puoi usare le verdure che preferisci, in base alla stagione, purché non siano troppo acquose: peperoni, melanzane, funghi champignon, broccoli ecc.
Puoi omettere il formaggio se non lo gradisci.

Se volete continuare a seguirmi

Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!