Un dolce con le pesche facilissimo da realizzare, soffice e profumato… si prepara in pochi minuti ed è davvero molto goloso. La torta di pesche semplice ha un impasto morbido simile ad una pastella, contiene tante pesche a fettine, ed è ottima in tutti i momenti della giornata. Potete utilizzare normali pesche gialle, o pesche nettarine (anche con la buccia), l’importante è che siano sode e dolci. Provate questa ricetta, è veloce e golosissima!
Ecco altre idee per voi:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno
- StagionalitàEstate
Ingredienti
- Energia 197,53 (Kcal)
- Carboidrati 30,41 (g) di cui Zuccheri 19,38 (g)
- Proteine 3,38 (g)
- Grassi 7,62 (g) di cui saturi 4,75 (g)di cui insaturi 2,77 (g)
- Fibre 1,14 (g)
- Sodio 10,56 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 90 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Sciogliete il burro in un pentolino e lasciatelo raffreddare.
Lavate e sbucciate le pesche, eliminate il nocciolo e tagliatele a fettine. Tenetele da parte in una ciotola.
Con l’aiuto di uno sbattitore, montate le uova con lo zucchero, fino a renderle gonfie e chiare.
Continuando a mescolare, aggiungete il burro fuso, la scorza di limone grattugiata, un pizzico di cannella (se vi piace) e il latte.
Unite poi la farina setacciata insieme al lievito, incorporatela poco alla volta senza creare grumi.
Infine, aggiungete poco più di metà delle pesche e mescolate.
Rivestite la tortiera con carta forno, oppure imburratela e infarinatela. Versatevi l’impasto e livellate, poi disponete le rimanenti pesche sulla superficie.
Mettete il dolce in forno statico a 175° e cuocete per 45–50 minuti circa. I tempi dipendono dalla potenza del forno e dal grado di maturazione delle pesche, controllate la cottura inserendo al centro uno stecchino.
La torta di pesche semplice è pronta, fatela raffreddare completamente prima di servirla. A piacere, spolverizzatela con zucchero a velo.
Consigli e note
Potete usare pesche gialle o pesche noci, in questo caso potete lasciare la buccia se vi piace.
Scegliete delle pesche mature ma non troppo tenere, che rimangano consistenti nell’impasto.
Se non la consumate in giornata, conservate la torta in frigorifero o in luogo molto fresco.
Potete aromatizzare anche con essenza di vaniglia, al posto della cannella.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.