Un dolce goloso e morbidissimo, ottimo per la colazione ma perfetto in ogni pausa della giornata. La torta alle nocciole e yogurt è molto semplice da preparare, non contiene burro né latte, ma un piccolo ingrediente segreto che la mantiene soffice e umida anche per più giorni… una mela frullata aggiunta all’impasto. Se vi va, potete arricchire la torta tagliandola a metà e farcendola con confettura di mirtilli, frutti rossi o prugne. Provate questa golosa ricetta!
100gfarina di nocciole(oppure nocciole pelate tostate)
2uova
100gzucchero
80gyogurt(bianco, vaniglia o nocciola)
1mela(100 g al netto degli scarti)
50golio di semi
10glievito in polvere per dolci
1cucchiainoessenza di vaniglia(a piacere)
zucchero a velo
216,89 Kcal
calorie per porzione
InfoChiudi
Energia 216,89 (Kcal)
Carboidrati 21,62 (g) di cui Zuccheri 13,46 (g)
Proteine 4,36 (g)
Grassi 13,34 (g) di cui saturi 1,35 (g)di cui insaturi 5,06 (g)
Fibre 0,90 (g)
Sodio 18,54 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 60 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
Sbucciate la mela, eliminate il torsolo e tagliatela a pezzetti. Mettetela in un mixer (o nel bicchiere del frullatore) e tritatela fino a ridurla in purea. Potete aggiungere qualche goccia di succo di limone per evitare che diventi troppo scura.
Con l’aiuto di uno sbattitore (o nella planetaria), montate le uova insieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro.
Sempre mescolando con le fruste, aggiungete lo yogurt (a temperatura ambiente), l’olio di semi, la purea di mela e la vaniglia.
Fate amalgamare, poi unite la farina 00, il lievito e la farina di nocciole. Incorporate con una spatola, cercando di non smontare il composto.
Otterrete un impasto omogeneo, abbastanza liquido.
Pubblicità
Versate l’impasto in una tortiera, precedentemente unta e infarinata, oppure rivestita con carta forno.
Livellate e mettete il dolce in forno statico già caldo a 180°.
Fate cuocere la torta per circa 40 minuti. I tempi variano in base al vostro forno e allo stampo usato, perciò fate sempre la prova stecchino prima di spegnere.
Al termine, lasciate raffreddare completamente, trasferite la torta su un piatto e cospargete a piacere con zucchero a velo.
La torta alle nocciole e yogurt è pronta, si conserva soffice per alcuni giorni, sotto un recipiente a campana.
Potete utilizzare yogurt intero bianco, alla vaniglia, alla nocciola. Ricordatevi di tirarlo fuori dal frigorifero un po’ prima, in modo che non sia troppo freddo quando lo unirete all’impasto.
Se non avete la farina di nocciole, potete tritare al mixer la stessa quantità di nocciole pelate e tostate, aggiungendo un cucchiaio di farina 00 preso dal totale (per evitare che si formi una “pasta” anziché una farina).
La mela non varia il sapore del dolce, ma rende l’impasto più umido e morbido.
Per uno stampo da 24-26 cm, raddoppiate le dosi e utilizzate una bustina intera di lievito.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!
Mostra altri articoli