Un dolce rustico e semplice da realizzare, ottimo anche a fine pasto. La sbriciolata con ricotta, amaretti e mandorle si prepara in poco tempo ed è davvero golosissima, con il suo cremoso ripieno e la superficie croccante. Provate questa ricetta, è molto facile ma è perfetta in tutti i momenti della giornata, anche per le occasioni con gli ospiti!
Ecco altre golose proposte:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Per l’impasto
Per il ripieno
- Energia 250,86 (Kcal)
- Carboidrati 31,83 (g) di cui Zuccheri 13,18 (g)
- Proteine 6,02 (g)
- Grassi 11,61 (g) di cui saturi 5,98 (g)di cui insaturi 3,79 (g)
- Fibre 0,80 (g)
- Sodio 57,16 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 70 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Mettete nella planetaria (o nel robot) il burro a pezzetti e lo zucchero per l’impasto. Mescolate con il gancio a foglia.
Rompete l’uovo in una ciotolina e sbattetelo leggermente. Aggiungetelo al composto tenendone da parte un cucchiaio circa (vi servirà per il ripieno).
Miscelate qualche secondo, poi aggiungete la farina setacciata e il lievito. Amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo ma “sbriciolato”, un po’ più morbido rispetto ad una frolla classica.
Con l’aiuto di un mixer, tritate a polvere gli amaretti e le mandorle. Metteteli in una ciotola, aggiungete la ricotta, i 20 g di zucchero e l’uovo tenuto da parte in precedenza. A piacere, profumate con qualche goccia di essenza di vaniglia.
Mescolate bene con un cucchiaio.
Prendete ora la tortiera e rivestitela con carta forno, oppure ungetela con poco burro e infarinatela.
Disponete all’interno poco più di metà dell’impasto, pressandolo leggermente e creando un piccolo bordo tutt’intorno (1).
Versateci sopra la crema di ricotta e amaretti (2).
Ricoprite il ripieno con il rimanente impasto, sbriciolandolo con le mani (3). A piacere, potete spolverizzare con zucchero di canna.
Mettete la torta in forno statico a 180° e fatela cuocere per 35-40 minuti, o comunque finché la superficie sarà asciutta e dorata.
Al termine, lasciate raffreddare il dolce, toglietelo dallo stampo e trasferitelo su un piatto. Potete cospargere con poco zucchero a velo, o decorare con piccoli amaretti.
Consigli e varianti
Potete aggiungere in superficie delle mandorle a granella o a scaglie. Potete profumare l’impasto con scorza di limone o arancia grattugiata.
Potete regolare la quantità di zucchero nel ripieno a vostro gusto. Potete arricchirlo anche con del cioccolato tritato finemente.
Regolate tempi e temperatura di cottura in base al vostro forno. Il dolce dovrà risultare asciutto alla base e dorato in superficie.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.
In questo contenuto sono presenti link sponsorizzati di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.