Pubblicità

Rustico di sfoglia con spinaci e prosciutto

Una ricetta veloce e sfiziosa da proporre come antipasto, o per una cena in famiglia. Il rustico di sfoglia con spinaci e prosciutto è semplicissimo da preparare, con spinaci freschi (come quelli che ho usato io) oppure con i surgelati. E’ ottimo anche per accompagnare buffet e aperitivi, se lo tagliate a piccoli quadretti. Vi basterà un rotolo di pasta sfoglia pronta (o 2 rotoli, se vi servono più porzioni) e in pochi minuti porterete a tavola un rustico salato davvero appetitoso!

ALTRE RICETTE PER VOI:

rustico di sfoglia con spinaci e prosciutto
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

1 rotolo pasta sfoglia (rettangolare)
100 g prosciutto cotto
200 g spinaci (freschi, già puliti)
40 g provola
1 uovo
semi di sesamo nero (a piacere)
olio extravergine d’oliva
sale
1 spicchio aglio (a piacere)
411,59 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 411,59 (Kcal)
  • Carboidrati 28,60 (g) di cui Zuccheri 0,70 (g)
  • Proteine 12,83 (g)
  • Grassi 27,76 (g) di cui saturi 5,95 (g)di cui insaturi 20,05 (g)
  • Fibre 2,01 (g)
  • Sodio 561,32 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Teglia da forno
Padella
Ciotola
Tagliere
Pubblicità

Preparazione

Dopo aver pulito gli spinaci, lavateli e asciugateli. Metteteli in una padella con un filo di olio e uno spicchio d’aglio, se lo gradite.

Aggiungete un pizzico di sale e fate appassire gli spinaci a fiamma media per pochi minuti.

Quando saranno cotti, strizzateli bene dal liquido in eccesso e tritateli con un coltello.

Tagliate la provola a fettine sottili.

Aprite la sfoglia sul piano di lavoro e copritene metà con il prosciutto cotto, lasciandone da parte una fettina o due.

Distribuite sul prosciutto gli spinaci tritati. Vi consiglio di cospargerli con poco pangrattato per assorbire un po’ del liquido che rilasceranno in forno.

Aggiungete poi la provola e ricoprite con il rimanente prosciutto cotto.

Pubblicità

Ripiegate con la mezza sfoglia libera in modo da coprire il ripieno. Sigillate bene con le dita lungo i bordi.

Con la punta di un coltello, fate delle leggere incisioni sulla superficie. Spennellate con l’uovo sbattuto e cospargete a piacere con i semi di sesamo (o di papavero).

Trasferite il rustico in una teglia e mettetelo in forno ventilato già caldo a 180-190°.

Fate cuocere per circa 25 minuti, o comunque finché la superficie sarà bella dorata.

Il rustico di sfoglia con spinaci e prosciutto è pronto, lasciatelo intiepidire qualche minuto prima di tagliarlo e portarlo a tavola… buon appetito!

torta salata con spinaci e prosciutto cotto

Note

Regolate la temperatura e il tempo di cottura in base alla potenza del vostro forno.

Potete utilizzare gli spinaci surgelati, oppure delle biete, sia fresche che surgelate.

Per un rustico per 6-8 persone, vi serviranno 2 rotoli di pasta sfoglia, da sovrapporre uno sull’altro, e dovrete raddoppiare le dosi del ripieno.

Al posto del prosciutto cotto, potete utilizzare lo speck o il prosciutto di Praga.

Se volete continuare a seguirmi

Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
In questo contenuto sono presenti link sponsorizzati di affiliazione.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.