Pubblicità

Pasta cremosa ai funghi champignon

Se avete voglia di un piatto caldo e saporito, questa pasta cremosa ai funghi champignon è proprio quello che ci vuole. Si prepara in pochi minuti, con ingredienti semplici e facili da reperire in ogni stagione: funghi freschi coltivati, panna da cucina e un paio di cucchiai di concentrato di pomodoro, che donano un tocco di colore e sapore in più. Il risultato è una pasta avvolgente e profumata, perfetta per un pranzo veloce, ma capace di far felice tutta la famiglia.

Ecco altre idee per voi:

pasta cremosa ai funghi champignon
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

320 g pasta
400 g funghi champignon
1 spicchio aglio
200 g panna da cucina
2 cucchiai concentrato di pomodoro
prezzemolo
olio extravergine d’oliva
sale
pepe

Strumenti

Padella
Pentola
Scolapasta
Pubblicità

Preparazione

Pulite i funghi eliminando la parte finale del gambo, sporca di terriccio. Strofinateli con carta da cucina inumidita, oppure lavateli velocemente sotto il rubinetto.

Tagliateli a fettine.

Rosolate uno spicchio d’aglio in una padella, con un giro di olio. Unite i funghi e fateli cuocere a fiamma vivace finché saranno teneri, aggiungendo un pizzico di sale (1).

Unite il concentrato di pomodoro, diluito con poca acqua (2), eliminate l’aglio e mescolate. Proseguite la cottura per un paio di minuti.

Infine, aggiungete la panna da cucina e un pizzico di pepe nero (3).

Pubblicità

Lessate la pasta in acqua salata bollente, per il tempo necessario. Scolatela e versatela nella padella con i funghi.

Aggiungete una manciata di prezzemolo tritato e fate saltare la pasta per un minuto, giusto il tempo di farle assorbire il condimento.

La pasta cremosa ai funghi champignon è pronta, distribuitela nei piatti e servitela calda, buon appetito!

pasta ai funghi cremosa
Pubblicità

Consigli e note

Potete sostituire gli champignon con altri funghi freschi coltivati, anche di diverse varietà.

Potete aumentare o diminuire la quantità di pomodoro a vostro gusto.

FAQ (Domande e Risposte)

Come posso sostituire la panna?

Puoi utilizzare ricotta, robiola o altro formaggio cremoso, diluito con un po’ di acqua di cottura della pasta.

Se volete continuare a seguirmi

Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!