Pubblicità

Pasta al forno con piselli, funghi e prosciutto cotto

Un primo piatto gustosissimo e molto semplice da preparare, con un saporito condimento a base di funghi, piselli, prosciutto e verdure. Una ricetta facile e sfiziosa, colorata e primaverile, perfetta per la domenica e i giorni di festa. Dopo aver cotto i funghi e gli altri ingredienti, si aggiungono la pasta (cotta ben al dente), la besciamella e della scamorza a cubetti… poi si mette tutto a gratinare in forno, finché si sarà formata una bella crosticina. Provate la pasta al forno con piselli, funghi e prosciutto, e vedrete che piacerà davvero a tutti!

Ecco altre idee per voi:

pasta al forno con piselli, funghi e prosciutto cotto
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornelloForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioniPrimavera
Pubblicità

Ingredienti

320 g pasta
100 g piselli surgelati (o freschi, sgranati)
250 g funghi cardoncelli (o champignon)
100 g prosciutto cotto (a cubetti)
80 g scamorza
400 g besciamella
Mezza cipolla
Mezza costa sedano
1 carota
Grana Padano grattugiato
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
417,91 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 417,91 (Kcal)
  • Carboidrati 41,97 (g) di cui Zuccheri 6,96 (g)
  • Proteine 21,50 (g)
  • Grassi 18,60 (g) di cui saturi 7,64 (g)di cui insaturi 4,87 (g)
  • Fibre 4,67 (g)
  • Sodio 756,75 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Pirofila
2 Padelle
Pentola
Scolapasta
Pubblicità

Preparazione

Pulite i funghi e lavateli velocemente, oppure strofinateli con un panno umido. Tagliateli a fettine, metteteli in una padella con un filo di olio e fateli cuocere per una decina di minuti, aggiungendo un pizzico di sale (1).

Mondate la cipolla e il sedano, pelate la carota. Tritate le verdure a piccoli cubetti e fatele soffriggere in un’altra padella, con un giro di olio.

Aggiungete il prosciutto a cubetti e i piselli, regolate di sale e fate cuocere per pochi minuti, finché i piselli saranno teneri (2). Se necessario, bagnate con un po’ di acqua calda.

Unite i funghi e mescolate.

Lessate la pasta in acqua bollente salata e scolatela al dente (circa 2/3 del tempo indicato, a seconda della qualità e del formato).

Versatela nella padella del condimento, unite 3-4 cucchiai di besciamella e mescolate (3).

Pubblicità

Ungete una pirofila con un velo di besciamella, disponetevi la pasta e aggiungete la scamorza tagliata a cubetti. Ricoprite con la besciamella rimanente, infine cospargete con un cucchiaio di grana e una macinata di pepe, a piacere (4).

Mettete la teglia in forno ventilato a 180-190° e fate cuocere per 15-20 minuti, finché la pasta sarà gratinata a vostro gusto.

La pasta al forno con piselli, funghi e prosciutto è pronta per essere servita a tavola… buon appetito!

pasta al forno primaverile
Pubblicità

Consigli e note

In stagione, potete usare i piselli freschi al posto dei surgelati.

Potete utilizzare cardoncelli, champignon o funghi coltivati misti, a piacere.

Potete sostituire il prosciutto cotto con speck o pancetta a cubetti.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso omettere il salume?

Certo, otterrai comunque una pasta al forno vegetariana gustosa e saporita.

Posso preparare il piatto il giorno prima?

Certo, puoi conservare la pasta in frigorifero, già nella pirofila, e ripassarla in forno all’occorrenza.

Se volete continuare a seguirmi

Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!