Ceci in umido, semplicissimi e gustosi, cotti in tegame con salsa di pomodoro, aglio, rosmarino e qualche cubetto di guanciale (o pancetta). Un’idea veloce e appetitosa, perfetta per quando avete poco tempo e pochi ingredienti in dispensa… potete servire i ceci come contorno sostanzioso ma anche come piatto unico, accompagnandoli a crostoni o bruschette. Con il loro saporito sughetto, andranno bene persino per condire la pasta… provate questa facile ricetta, e fatemi sapere cosa ne pensate!
Grassi 13,62 (g) di cui saturi 3,85 (g)di cui insaturi 5,93 (g)
Fibre 5,41 (g)
Sodio 402,99 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!
Mostra altri articoli