Con l’arrivo della bella stagione, una ricetta fresca e versatile, un cremoso pesto di zucchine, con mandorle e basilico, facile e veloce da realizzare. Una salsa leggera e gustosa, perfetta per condire i primi piatti, da sola o con altri ingredienti, ottima da spalmare su panini, toast e bruschette, o anche per insaporire insalate di patate o verdure. Provate questo sfizioso pesto, e fatemi sapere come lo avete utilizzato!
- Preparazione: 40 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4-6 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
3 Zucchine (piccole)
-
40 g Mandorle
-
1 foglia Menta
-
2-3 foglie Basilico
-
2 cucchiai Parmigiano reggiano (grattugiato)
-
1 cucchiaino Capperi
-
1 spicchio Aglio (facoltativo)
-
Olio extravergine d'oliva
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Lavate le zucchine, togliete le estremità, e grattugiatele con una grattugia a fori larghi.
Mettetele in un colino, cospargete con sale grosso, e fatele riposare per circa 30 minuti, in modo da eliminare l’acqua di vegetazione. Questo passaggio è molto importante, perché altrimenti le zucchine rilascerebbero troppo liquido mentre le frullate.
-
Al termine, quando saranno diventate belle morbide, strizzate le zucchine con le mani e mettetele in un mixer.
Aggiungete le mandorle, il parmigiano, il basilico, la menta, l’aglio sbucciato e i capperi dissalati. Potete anche omettere l’aglio, se non vi piace, e potete sostituire le mandorle con dei pinoli. La quantità di parmigiano può essere aumentata o diminuita, a vostro gusto.
-
Frullate il tutto, versando a filo l’olio extravergine, in modo da ottenere una crema omogenea e densa. Assaggiate e regolate di sale e pepe.
-
Trasferite il pesto di zucchine in un vasetto di vetro, versate sulla superficie un filo di olio, e conservatelo in frigorifero, ben chiuso.
-
Il vostro pesto di zucchine è pronto, utilizzatelo per condire la pasta, oppure su crostini e bruschette. Se lo tenete in un recipiente ermetico, si conserva anche per 3-4 giorni.
Note
Provate i Bigoli con gamberi e pesto di zucchine, veloci e gustosissimi!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o sulla mia bacheca Pinterest!