Un classico piatto della domenica, le lasagne al forno, riproposto con il pane carasau invece della sfoglia all’uovo e con un condimento di stagione semplice e diverso dai soliti. Le lasagne di pane carasau con carciofi e funghi sono gustose, facili da realizzare e molto più leggere rispetto a quelle tradizionali con la pasta. Provatele anche voi, e vedrete che vi stupiranno!
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
100 g Pane carasau
-
350 g Funghi champignon
-
3 Carciofi
-
60 g Pancetta affumicata
-
1/2 Cipolla
-
500 g Besciamella
-
1 rametto Timo
-
Parmigiano reggiano
-
Olio extravergine d'oliva
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in poco olio in un tegame largo. Pulite e lavate accuratamente i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure e pelando il gambo, quindi tagliateli a pezzettini e uniteli al soffritto. Aggiungete poca acqua, salate e fate cuocere per circa 15 minuti, fino a che non risulteranno ben teneri.
-
Pulite e lavate i funghi champignons in modo da eliminare residui di terriccio, tagliateli poi a fettine abbastanza sottili. Metteteli in padella con un filo di olio evo, salate e fateli saltare a fuoco vivo per 5-10 minuti.
Tagliate a striscioline la pancetta e unitela ai funghi, facendola rosolare leggermente, infine aggiungete qualche fogliolina di timo fresco.
-
Unite i carciofi con i funghi e lasciate raffreddare il condimento delle vostre lasagne.
-
Prendete una pirofila da forno (circa 25×15 cm) e mettete sul fondo un cucchiaio di besciamella e un filo d’olio. Mettete uno o due fogli di pane carasau in modo da coprire tutta la superficie, cospargete con abbondante sugo di funghi e carciofi, un po’ di parmigiano e 2-3 cucchiaiate di besciamella.
Ricoprite con altro pane carasau e andate avanti con gli strati fino al bordo della pirofila, dovrebbero venirvene quattro. Sull’ultimo strato, mettete una quantità più generosa di besciamella e parmigiano.
In cottura, il pane carasau diventerà morbido come la sfoglia perché assorbirà i liquido del sugo, vi consiglio quindi di non lasciare asciugare troppo le verdure e di non far addensare troppo la besciamella. Se il tutto dovesse comunque risultare secco, potete bagnare il pane con pochissimo brodo.
Ponete la teglia in forno ventilato a 180° per circa 30 minuti, quando si sarà formata una bella crosticina spegnete il forno e lasciate riposare per una decina di minuti.
-
Tagliate le vostre lasagne di pane carasau con carciofi e funghi, e servitele subito.
Note
Se amate le lasagne al forno, provatele anche con salsiccia e piselli!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook!