Gustosissime lasagne al forno, molto semplici da realizzare, con una farcitura vegetariana saporita, a base di ingredienti di stagione! Le lasagne al pesto con fagiolini e patate sono perfette per il pranzo della domenica, e si possono preparare anche il giorno prima. Per renderle ancora più buone, ho cotto le patate in padella, anziché lessarle come si fa solitamente. Provate questa ricetta, e fatemi sapere!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 glasagne all’uovo (secche)
- 400 gfagiolini
- 500 gpatate
- 500 gbesciamella
- 2 cucchiaipesto alla Genovese
- q.b.parmigiano Reggiano DOP
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Strumenti
- Pirofila
- Pentola
- Padella
- Ciotola
Preparazione
Pulite i fagiolini eliminando le due estremità, lavateli e lessateli in acqua bollente salata per 8-9 minuti. Dovranno risultare cotti ma ancora consistenti.
Scolateli e lasciateli asciugare.
Pelate le patate, tagliatele a fettine o a cubetti e mettetele in padella con un filo di olio extravergine.
Salatele e fatele cuocere alcuni minuti, finché saranno tenere e rosolate esternamente. Trasferitele poi su carta assorbente in modo che perdano l’olio in eccesso.
Prendete ora le vostre lasagne e sbollentatele in acqua salata per un paio di minuti. Scolatele e fatele asciugare su un canovaccio.
In una ciotola, miscelate la besciamella con una cucchiaiata di pesto.
Prendete una pirofila e ungete il fondo con un velo di besciamella.
Sistemate all’interno uno strato di pasta, poi farcite con altra besciamella, un po’ di patate e un po’ di fagiolini tagliati a tocchetti. Completate con una spolverata di parmigiano e qualche goccia di pesto.
Proseguite con gli strati (a me di solito ne riescono 4 o 5, a seconda della teglia) fino ad esaurire gli ingredienti.
Sulla superficie, abbondate un po’ di più con la besciamella e con il parmigiano, e cospargete con un pizzico di pepe nero.
Mettete le lasagne in forno ventilato già caldo, a 180-190°.
Fate cuocere per 20-25 minuti, finché saranno gratinate a vostro gusto. Se necessario, potete azionare il grill negli untimi minuti.
Le lasagne al pesto con fagiolini e patate sono pronte, lasciatele riposare 5 minuti prima di tagliarle e servirle.
A piacere, potete guarnire con qualche foglia di basilico fresco… buon appetito!
Note: potete preparare voi la pasta, con 2 uova, 100 g di farina 00 e 100 g di semola di grano duro. Tiratela con la macchinetta, non eccessivamente sottile, poi tagliate dei rettangoli e sbollentateli sempre per 2-3 minuti.
Provate anche le Lasagne al pesto con zucchine e stracchino, cremose e saporite!
Se volete rimanere aggiornati, continuate a seguirmi su Facebook, o su Pinterest!