Un secondo appetitoso, colorato e leggero, che si può gustare volentieri anche nelle giornate più calde. Gli involtini di tacchino con verdure sono saporiti, facili da preparare, e cuociono in padella in pochi minuti. Ho utilizzato delle semplici carote e zucchine, verdure che abbiamo quasi sempre in casa, e le ho messe sia all’interno degli involtini sia fuori, tagliate in modo diverso. Provate questa gustosissima ricetta, e fatemi sapere se vi è piaciuta!

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
260 g Fesa di tacchino (a fettine sottili)
-
2 Zucchine
-
2 Carote
-
1/2 bicchieri Vino bianco
-
1 rametto Maggiorana (o timo)
-
Olio extravergine d'oliva
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Lavate le verdure e pelate le carote. Con una grattugia a fori larghi, grattugiate una zucchina e una carota, mettetele in una ciotola e condite con un pizzico di sale e un filo di olio evo.
Tagliate invece a cubetti l’altra zucchina e l’altra carota, e tenete da parte.
-
Prendete le fettine di tacchino e farcitele con le verdure grattugiate. Arrotolatele su sé stesse, e se necessario, fissate gli involtini con uno stecchino o con uno spago.
-
Scaldate una padella con un filo di olio extravergine, unite gli involtini e fateli rosolare a fiamma alta. Salate, pepate e sfumate con il vino bianco.
Quando l’alcol sarà evaporato, togliete la carne dal tegame e tenetela in caldo. Aggiungete nella stessa padella le verdure tagliate a cubetti, salatele e fatele saltare per 5-6 minuti, girandole di frequente.
-
Rimettete in padella gli involtini, abbassate un po’ la fiamma, e terminate la cottura per 8-10 minuti, a seconda dello spessore della carne..
Al termine, aggiungete qualche fogliolina di maggiorana (o di timo), e un pizzico di pepe se vi piace.
-
I vostri involtini di tacchino con verdure sono pronti, sono ottimi sia caldi che tiepidi, accompagnati con il loro contorno di zucchine e carote croccanti… buon appetito!
Note
Provate anche gli Involtini di tacchino con speck e frutta secca, gustosissimi e facili da realizzare!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o sulla mia bacheca Pinterest!