Una frittata classica alle zucchine, semplice, gustosa ed economica, che questa volta ho voluto preparare mettendo le zucchine a crudo, anziché cuocerle prima in padella. Il risultato è stato davvero ottimo: le zucchine si cuociono insieme alle uova, e rimangono saporite e leggermente croccanti. Ho aggiunto lo yogurt per rendere il composto più morbido… e non ho messo nemmeno una goccia d’olio! Provate la frittata alle zucchine cotta al forno, è gustosissima, si prepara in cinque minuti, ed è anche leggera!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
3 Uova (grandi)
-
3 Zucchine
-
2 cucchiai Yogurt bianco naturale (o yogurt greco)
-
1/2 Cipollotto (facoltativo)
-
2-3 foglie Menta
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle molto sottili. Vi consiglio di usare l’affettatrice o una mandolina, in modo che lo spessore sia uniforme.
Mondate il cipollotto e tritatelo finemente. Se non vi piace il suo sapore, potete ometterlo.
-
Rompete le uova in una ciotola, unite un bel pizzico di sale, una macinata di pepe nero, lo yogurt e la menta sminuzzata.
Sbattete con una frusta o una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete le zucchine e il cipollotto, e fate distribuire.
-
Prendete una tortiera da circa 20 cm di diametro, e foderatela con carta da forno. Versate al suo interno la frittata e livellate.
-
Mettete in forno ventilato già caldo a 180°, e fate cuocere per circa 20 minuti, finché l’uovo non si sarà rappreso e si sarà formata una leggera crosticina.
-
La vostra frittata alle zucchine cotta al forno è pronta, trasferitela su un piatto o su un tagliere, e servitela tagliandola a spicchi… è ottima anche tiepida o a temperatura ambiente!
Se non volete accendere il forno, potete cuocere la frittata in padella per pochi minuti, aggiungendo un filo di olio extravergine.
Note
Provate anche la Frittata con melanzane, pomodoro e scamorza!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o sulla mia bacheca Pinterest!