Una bella idea, semplicissima ma di grande effetto, per una cenetta a due, o con i vostri ospiti… un profumato e gustoso cartoccio di pesce, con gamberi, cozze e aromi mediterranei. Una ricetta che già vi ho scritto qualche anno fa, ma che vi ripropongo in una versione aggiornata, ancora più ricca e saporita. Questa volta ho utilizzato la coda di rospo, ma potete sostituirla con pesce spada, salmone o un filetto di orata o branzino. Provate questo piatto, è facile e veloce da realizzare ma davvero buonissimo!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2 cartocci
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- 1coda di rospo
- 200 gcozze
- 200 gmazzancolle (o gamberoni)
- 3patate
- 2 cucchiaiolive taggiasche (o nere)
- 6pomodori secchi sott’olio
- Mezzacipolla rossa
- origano
- peperoncino
- olio extravergine d’oliva
- sale
Strumenti
- Carta forno
- Alluminio
- Teglia da forno o leccarda
Preparazione
Togliete la pelle alla coda di rospo e dividetela in due, eliminando la lisca centrale. Tagliate poi la polpa a pezzi piuttosto grandi.
Se usate lo spada, eliminate la pelle e le parti scure. Se usate filetti di salmone, orata o branzino, ricordate di togliere le spine con una pinza.
Sgusciate le mazzancolle, lasciando solo la parte terminale del guscio, e togliete il filamento nero.
Lavate bene le cozze, togliendo le incrostazioni dalla conchiglia.
Sbucciate le patate e tagliatele a fettine molto sottili (2 mm circa). Asciugate i pomodori secchi dall’olio in eccesso e tagliateli a pezzi. Pulite la cipolla e tagliatela a rondelle.
Tagliate due pezzi abbastanza grandi di carta forno, e disponete al centro di ognuno le patate a fettine, senza sovrapporle tra loro.
Sistemateci sopra la cipolla, la coda di rospo, i gamberi (2-3 ogni cartoccio, a seconda della grandezza) e le cozze (4-5 ogni cartoccio). Aggiungete le olive e i pomodori secchi.
Condite con sale, un filo di olio extravergine, una manciata di origano e un pizzico di peperoncino se vi piace.
Chiudete i cartocci e avvolgete ciascuno in un foglio di stagnola, in modo che non si aprano.
Disponeteli su una teglia, e metteteli in forno ventilato a 180-190°.
Cuocete per 20-25 minuti, regolandovi a seconda della grandezza dei tranci di pesce. Le cozze si apriranno con il vapore formatosi all’interno.
Il cartoccio di pesce con gamberi e cozze è pronto… servitene uno per ogni persona.
Vi consiglio di portare a tavola i cartocci appena sono pronti, ancora semi- chiusi, in modo che mantengano tutto il loro profumo!
Note: per essere certi che le patate siano tenere, potete sbollentarle per pochi minuti prima di metterle nella carta forno. Potete aggiungere anche prezzemolo o basilico, e mettere dei pomodorini freschi al posto dei secchi.
Per una buona riuscita del piatto, è importante che il pesce sia freschissimo e di ottima qualità… vi sconsiglio di utilizzare ingredienti surgelati o decongelati, perché si formerebbe troppo liquido all’interno del cartoccio.
Provate anche l’Orata al cartoccio con pomodorini e olive, gustosa e leggera!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o su Pinterest!