Un secondo di pesce classico, leggero e gustoso, che possiamo preparare in tante diverse occasioni. La ricetta è semplicissima, spiegata passo passo, in modo che possiate realizzarla facilmente, anche se non siete abituati a cucinare il pesce. Potrete poi personalizzare il condimento a vostro gusto, io l’ho lasciato abbastanza neutro in modo da valorizzare maggiormente il sapore delicato del branzino. Come vi consiglio sempre, procuratevi del pesce freschissimo e di qualità, da un venditore di vostra fiducia. Prepariamo insieme il branzino al forno con patate!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1branzino (spigola)
- 600 gpatate
- 1limone
- 2peperoncini freschi (a piacere)
- 1 spicchioaglio
- 1 ciuffoprezzemolo
- olio extravergine d’oliva
- sale
- erbe aromatiche (secche)
Strumenti
- Teglia ampia da forno
- Pentola
Preparazione
Lavate e pelate le patate. Fatele cuocere a vapore per 15-20 minuti, oppure in acqua bollente.
Tagliatele poi a pezzetti e mettetele in una ciotola. Condite con olio extravergine, sale ed erbe aromatiche secche a piacere (origano, timo, rosmarino, salvia, maggiorana….).
Dopo aver pulito il branzino (io lo faccio fare direttamente al pescivendolo), sciacquatelo e tamponatelo con carta assorbente.
Inserite nella “pancia” un paio di fettine di limone, qualche foglia di prezzemolo, uno spicchio d’aglio e un bel pizzico di sale.
Prendete la vostra teglia, foderatela con carta forno, ungete con poco olio e sistemate al centro il branzino. Salatelo anche in superficie, versate un filo di olio evo e sistemateci sopra altre due o tre fettine di limone.
Pubblicità Disponete intorno al pesce le patate già condite, cercando di non farle sovrapporre.
Tagliate a rondelle i peperoncini e distribuiteli sulla teglia. Se non amate il piccante, potete ometterli, e aggiungere magari dei pomodori secchi.
Mettete il branzino con le patate in forno ventilato a 180°, e fatelo cuocere all’incirca dai 20 ai 35 minuti, a seconda del peso. Quello che vedete in foto pesava 650 g, io l’ho cotto per 30 minuti.
Una volta che il pesce sarà pronto, e le patate saranno ben rosolate, sfornate la vostra teglia.
Trasferite le patate su un piatto da portata, e sfilettate il branzino. Il pesce è ottimo con un filo di olio a crudo o accompagnato con della maionese.
Servite il vostro branzino al forno con patate… e buon appetito!
Pubblicità Note: io preferisco sempre pre-cuocere le patate, in modo da essere certa che siano tenere, senza dover prolungare la cottura del pesce. Se però non volete fare questa operazione, potete metterle sulla teglia da crude, tagliandole molto sottili.
Provate anche l’Orata al forno con patate e pomodorini!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o su Pinterest!