Il risotto con fiori di zucca è un primo piatto veloce, saporito e colorato.
Doppia ricetta sia vegana che vegetariana, ricetta senza glutine “glutenfree” e senza lattosio perfetta anche per intolleranti.
STAGIONALITA’
#fioridizucca – da maggio a ottobre
#zucchine – da aprile a novembre
Risotto con fiori di zucca
I fiori di zucchina o di zucchino (detti di zucca) sono tipici del periodo primaverile ed estivo.
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: circa 15 – 20 minuti
Ho sperimentato due versioni diverse. A voi la scelta.
Ricetta VEG – senza lattosio
Ingredienti per 2 persone
- 180 g di riso
- 1 noce di olio di cocco (o burro di arachidi)
- ½ bicchiere di vino bianco (facoltativo)
- acqua calda q.b.
- sale verde aromatizzato q.b.
- 8 fiori di zucca con zucchini
- basilico q.b.
Procedimento
In una padella sciogliere dolcemente l’olio di cocco, aggiungere il riso apollo e farlo tostare per qualche minuto continuando a mescolare.
Sfumare con del vino bianco, quindi unire qualche mestolo di acqua calda e il sale. Proseguire la cottura continuando ad aggiungere acqua calda mano a mano che viene assorbita.
Nel frattempo separare i fiori di zucca dalle piccole zucchine, lavarli, eliminare il pistillo ai fiori e le estremità alle zucchine. Tagliare a rondelle gli zucchini e a striscioline i fiori.
Qualche minuto prima della fine cottura, aggiungerli al risotto e portare a cottura.
Servire il risotto con fiori di zucca decorato con del basilico.
Ricetta VEGETARIANA
Ingredienti per 2 persone
- 180 g di riso
- un filo d’olio extra-vergine d’oliva
- ½ cipolla (bianca)
- brodo vegetale q.b.
- 8 fiori di zucca con zucchini
- una noce di burro
- parmigiano reggiano q.b. (o altro formaggio stagionato)
- sale q.b.
Procedimento
Preparare il brodo.
Lavare e tagliare sottilmente la cipolla.
In una casseruola stufare la cipolla con un filo d’olio e del brodo, per circa 5 minuti.
Unire il riso e farlo tostare per qualche minuto mescolando bene.
Unire qualche mestolo di brodo caldo e proseguire la cottura continuando ad aggiungerne mano a mano che viene assorbito.
Nel frattempo separare i fiori di zucca dalle piccole zucchine, lavarli, eliminare il pistillo ai fiori e le estremità alle zucchine. Tagliare a rondelle gli zucchini e a striscioline i fiori.
Qualche minuto prima della fine cottura, aggiungerli al risotto e portare a cottura.
Una volta cotto, spegnere il fuoco e mantecare con il burro e il parmigiano reggiano.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
grazie il risotto con i fiori l’ho fatto oggi molto buono e delicato una bontà
Grazie a te di averlo provato. Mi fa molto piacere che ti sia piaciuto 🙂