La torta in tazza al microonde chiamata microwave mug cake nella versione al cioccolato è una ricetta facilissima e subito pronta, perfetta per soddisfare velocemente una voglia di dolce o per preparare a degli ospiti improvvisi. Scopri anche la mug cake senza uova, la mug cake bianca o la torta in tazza nel forno tradizionale.
Ricetta SENZA lattosio, adatta ad intolleranti al latte.
#bacchedigoji
Ricette di dolci veloci
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni2 o 3 tazze
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaContemporanea
- StagionalitàTutte le stagioni
Torta in tazza al microonde
INGREDIENTI PER
– 2 tazze da 300 ml
oppure
– 3 tazze da 200 ml
- Energia 310,50 (Kcal)
- Carboidrati 56,53 (g) di cui Zuccheri 30,27 (g)
- Proteine 6,75 (g)
- Grassi 9,00 (g) di cui saturi 2,41 (g)di cui insaturi 6,26 (g)
- Fibre 6,17 (g)
- Sodio 40,73 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Torta in tazza al microonde
In una piccola ciotola, mescolare con una frusta a mano (o le fruste elettriche) l’uovo con lo zucchero.
Poi, aggiungere la farina, il lievito setacciato, il cacao e amalgamare bene il tutto.
Infine versare a filo l’olio e l’acqua (o il latte), mescolando bene.
Versare il composto nelle tazze e riempirle al massimo a 3/4 (tre quarti).
Cuocere nel microonde a 750W per 3 minuti (senza coperchio), se si preferisce la chocolate mug cake più asciutta cuocere per altri 30 secondi. Attenzione a togliere la torta in tazza dal microonde, sarà molto calda.
Gustarla tiepida per scoprire il suo cuore morbido e goloso.
Cottura nel FORNO TRADIZIONALE
Cuocere in forno statico già caldo a 180°C per circa 15 minuti.
Varianti GOLOSE
Con il Nesquik: sostituire il cacao amaro con il Nesquik e diminuire la dose di zucchero.
Nell’impasto aggiungere a scelta:
– mezza pera a dadini
– 30 g di codette (o gocce) di cioccolato
– 30 g di scaglie di cioccolato fondente
– 20 g di zuccherini
– 1 cucchiaio di bacche di Goji (da ammollare preventivamente per almeno 10 minuti in acqua a temperatura ambiente)
Prima di infornare farcire a scelta con:
– un cucchiaio di crema di pistacchi o di nocciole (nutella)
– un cucchiaio di confettura (albicocche o pesca)
Dopo aver mangiato qualche cucchiaino di mug cake versare nella tazza del latte, per creare l’effetto inzuppo.
Preparare in anticipo
L’impasto della mug cake si può preparare in anticipo, versare nella tazza e porre in frigorifero fino alla cottura. Si conserva così per massimo 2 giorni.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.