Barbabietola rossa RICETTE

Barbabietola rossa, rapa

La barbabietola rossa è una radice tondeggiante, dalla polpa soda e carnosa. Il suo sapore è decisamente dolce e non a tutti è gradito. Il suo colore rosso rubino tende al bordò. Esistono varietà diverse con diversi tipi di rosso più delicati o più accesi e tendenti al viola o alternati al bianco.

E’ un tubero costituito principalmente da acqua e quindi contiene poche calorie. E’ ricca di fibre, sali minerali e vitamine. Abbinata al succo di limone è un concentrato di ferro.

Detta anche barba rossa, carota rossa, rapa rossa. Varietà più diffuse: cilindrica, piatta paonazza d’Egitto, precoce di Chioggia, rotonda di Rote Kugel, tonda palla di fuoco.

Stagionalità – periodo raccolta delle #barbabietole rosse:  da maggio a dicembre. Fino a marzo si trovano quelle conservate nella sabbia. Inoltre, nel reparto frigo dei negozio sono sempre presenti precotte e sottovuoto.

Barbabietola rossa, rapa

Barbabietola rossa

RICETTE


Quando si maneggiano le rape rosse, consiglio di utilizzare i guanti in lattice. In alternativa dopo averle maneggiate lavarsi bene le mani con del succo di limone.


Lessare la barbabietola rossa cruda

Eliminare l’eventuale radice e le foglie (se fresche si possono cucinare come gli spinaci o aggiungere alla zuppa). Lavarle bene per togliere tutta la terra rimasta sulla loro buccia.

Cuocere in acqua bollente e salata per circa 40 minuti o fino a che non saranno morbide (controllare con i rebbi di una forchetta). Oppure cuocerle in pentola a pressione per 20 minuti dal fischio, spegnere il fuoco e lasciarle al suo interno per altri 5 minuti.

Una volta cotte, si passano sotto il getto dell’acqua corrente e si sbucciano.

BARBABIETOLA rossa al forno (al cartoccio)

Accendere il forno statico a 200°.

Curare e lavare bene le barbabietole. Tagliare a spicchi e porre su una teglia da forno rivestita da carta da forno (o carta alluminio). Condire con sale, aglio e olio extravergine di oliva. Chiudere a cartoccio la carta forno. Cuocere in forno già caldo per circa 30 minuti.

chips di RAPE rosse

Lavare e sbucciare le rape rosse, tagliarle a fette molto sottili con una mandolina. Friggerle in abbondante olio di semi di arachidi, fino a doratura.

In alternativa si possono cuocere in forno. Ottime se abbinate a chips di patate e/o di carote colorate.

barbabietole rosse crude

  • grattuggiare e condita
  • unire alla julienne nelle insalate miste
  • tagliare a fette molto sottili per fare un carpaccio da insaporire con sale, limone e olio

Insalata di barbabietole rosse lessate (precotte)

(un contorno colorato)

  • Tagliare a dadini o a fette sottili le rape già lessate, condirle con sale, aceto (o limone) e olio extravergine di oliva. Si può aggiungere anche prezzemolo e aglio, o una manciata di semi di sesamo o di papavero
  • Condire assieme ad altre verdure tipo le patate e i fagiolini lessati
  • Condire le rape rosse lessate e a dadini con una salsa alla senape (in una ciotola emulsionare della panna o dell’olio con la stessa quantità di senape e del succo di limone o aceto di mele con un pizzico di sale)
  • Tagliare a fette sottili e servire accompagnate con delle fettine di cipolla bianca
  • Servire abbinate a dei legumi (cannellini, ceci, solfini…)
  • Servire a dadini con della mela verde e delle carote a dadini e qualche formaggio (feta, fiocchi di fiordilatte, latteria, mozzarella…)

 

come UTILIZZARE le foglie fresche delle rape:

cucinare come gli spinaci, la bieta, le coste.


ALTRE ricette

Barbabietole alla francese

Carpaccio di rapa rossa, antipasto vegano

Estratto di rapa rossa

Fusilli rosa fucsia, ricetta salsa con barbabietola

Risotto con rape rosse

Zuppa cavolo nero e rape rosse

QUI tante ricette

ALTRE idee per cucinare le rape rosse

  • aggiungere alle patate per fare gli gnocchi
  • utilizzare per fare gli spätzle
  • aggiungere all’impasto della pasta fatta in casa
  • preparare il purè assieme a qualche patata
  • utilizzare per preparare dell’hummus
  • preparare una vellutata
  • aggiungere come verdura in un succo – estratto (ottima abbinata alla mela, carota e poco limone e/o zenzero)
  • aggiungere qualche goccia del loro succo a del zucchero a velo, quando diventa una pasta densa, stenderlo sopra ad un biscotto e farlo asciugare

Come scegliere le rape rosse


Acquistare rape lisce, sode e dal colore vivace, senza macchie. Meglio scegliere esemplari medio-piccoli. Le barbabietole grosse possono essere fibrose.

La barbabietola fresca si presenta con le foglie e la radice.



Come conservare le barbabietole rosse


Conservare in frigorifero o in un luogo asciutto e fresco anche fino a 4 settimane dalla raccolta (se rape integre di radici e foglie).

Si conservano nel congelatore, dopo averle lessate per circa 5 minuti. Porle in sacchetti da freezer o in contenitori ermetici.

CONSERVARE in cantina

o in luogo buio e fresco, perfetta la conservazione all’interno di una cassetta piena di sabbia leggermente umida.

Scarica l’APP “Ortaggi che passione

disponibile solo per Android

🍀🍀🍀🍀🍀

SEGUIMI su

🍀FACEBOOK 🍀INSTAGRAM 🍀YOUTUBE 🍀PINTEREST 🍀TIK TOK 🍀TWITTER

Non perdere le ricette di stagione sulla mia HOME.

Copyright ©ORTAGGI che passione by Sara Grissino

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Sara Grissino

Cuoca green, seguo la stagionalità degli alimenti nella preparazione dei miei piatti. Amo conoscere, sperimentare in cucina i prodotti della campagna e non solo. Solare, mi piace stare in mezzo alla gente, condividere emozioni ed imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *