Avendo notato la penuria di piatti di carne in cui versa il mio blog mi sono prodigata per pubblicarvi una ricetta che vi piacerà sicuramente: le scaloppine ai pomodorini. Non che mi sia dovuta sforzare per pensare a cosa preparare: i piatti di carne mi piacciono molto e queste scaloppine le preparo regolarmente, ma questo tipo di ricetta è ostica da rendere in foto, quindi per la maggior parte delle volte spadello e spatascio direttamente nel piatto e mangio anche la ceramica nonostante l’aspetto decisamente brutto.
Apprezzerete quindi, per forza, la cura con cui ho cercato di posare delicatamente queste morbide fettine su un bel piattino, irrorandole poi di delizioso sughino e inondandole di pomodorini.
Comunque poi ho mangiato anche il piatto.
Siete pronti a prepararle insieme a me?
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Infariniamo le fettine di vitello e cuociamole in padella con un po’ d’olio, qualche minuto per lato, fino a dorarle leggermente. Teniamole, quindi, da parte in un piatto.
Sciacquiamo i capperi, tagliamo in due i pomodorini e sbucciamo lo spicchio d’aglio. Mettiamo il tutto in padella, aggiungendo ancora un filo d’olio se necessario e copriamo con un coperchio. Lasciamo cuocere almeno 5 minuti, fino ad ammorbidire i pomodorini.
Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo cuocere a fiamma più vivace per uno o due minuti. Quindi aggiungiamo una tazza di brodo vegetale e aggiustiamo di sale e di origano. Facciamo cuocere ancora un paio di minuti, quindi rimettiamo in padella le fettine di carne, coprendole con i pomodorini e il sughino.
Proseguiamo la cottura per ancora 5-10 minuti, fino a fare addensare il brodo.
Le nostre scaloppine ai pomodorini sono pronte e morbide!
Un consiglio in più
Se vi piacciono i gusti ancora più decisi, aggiungete delle olive nere o taggiasche al sughino di pomodori!
Dosi variate per porzioni