Le tagliatelle con farina di castagne ai funghi sono un primo piatto preparato con ingredienti tipicamente autunnali. Per la preparazione delle tagliatelle ho mescolato la farina 0 e di castagne con una parte di semola che rende la pasta più rustica e porosa e pronta ad assorbire bene il condimento.
La preparazione delle tagliatelle richiede un po’ di impegno, specialmente se non si è abituati a farla in casa, ma non è un’impresa impossibile, dovrete solo prepararle in anticipo per farle asciugare un pò prima della cottura.
Con lo stesso impasto si possono preparare pappardelle, maltagliati oppure pasta ripiena.
La ricetta è stata preparata con i funghi cardoncelli, tipici della mia zona, ma si possono utilizzare porcini, champignon scuri o altri.
Se vi piacciono i funghi provate anche il risotto ai funghi e zafferano.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
Per la preparazione delle tagliatelle
Per la preparazione del condimento
Strumenti
Passaggi
Mescolate nella ciotola dell’impastatrice le farine, unite le uova e il sale e impastate con il gancio piatto fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Trasferite l’impasto sulla spianatoia infarinata, lavoratelo fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti.
Nel frattempo dedicatevi alla pulizia dei funghi. Raschiate la terra dal gambo ed eliminate la parte terminale con la terra. Lavateli velocemente con acqua corrente, asciugateli e tagliateli a fette.
Scaldate l’olio in una padella e soffriggete lo spicchio di aglio, rimuovetelo e aggiungete i funghi, il timo, regolate di sale e fate cuocere per alcuni minuti.
Riprendete l’impasto, tagliatelo in pezzi, stendete con il mattarello o con la macchina per la pasta (decidete voi lo spessore della sfoglia, a me non piacciono molto sottili), infarinate la sfoglia con la semola, arrotolatela e ricavate le tagliatelle.
Cuocete le tagliatelle in acqua salata, scolatele, tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura e insaporitele nella padella con i funghi, aggiungendo, se necessario, qualche cucchiaio di acqua di cottura tenuta da parte. Guarnite con le nocciole tritate grossolanamente.
Dosi variate per porzioni