La pasta bignè o pasta choux all’olio di oliva è un impasto dal gusto neutro che viene usata per realizzare bignè, profiteroles, eclairs, zeppole, da farcire con creme dolci o mousse salate.
La ricetta tradizionale della pasta bignè o choux prevede l’utilizzo del burro, ma per rendere più leggera la pasta bignè o choux e per gli intolleranti al lattosio, si può utilizzare l’olio di oliva leggero oppure olio di riso.
Per la preparazione di bignè da farcire con creme dolci, aggiungete 8 g di zucchero nell’acqua prima di versare la farina.
Potete sostituire il 50 per cento di acqua con stessa quantità di latte.
Se vi piacciono i dolci provate l’Angel food cake al cioccolato e caffè, i biscotti Red Velvet oppure i biscotti alla frutta candita.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8 / 10
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In una casseruola versate l’acqua con l’olio e il sale. Portate ad ebollizione, togliete dal fuoco e versate la farina setacciata in un colpo solo mescolando velocemente con un cucchiaio di legno. Proseguite la cottura, a fiamma bassa, sempre mescolando energicamente, per evitare la formazione di grumi, finché l’impasto si staccherà dalle pareti della pentola. Trasferite il composto in una ciotola e lasciate intiepidire. Incorporate le uova una alla volta, facendolo assorbire bene prima di procedere con il successivo uovo. In questa fase aiutatevi con le fruste elettriche o utilizzate la planetaria.
Foderate una leccarda con carta da forno, inserite l’impasto in una sac a poche con bocchetta liscia e formate i bignè. Per appiattire le eventuali punte utilizzate il dorso di un cucchiaino leggermente bagnato con acqua. Cuocete in forno preriscaldato a 190°C per i primi dieci minuti e a 180°C per altri 10 minuti circa, fino a raggiungere una leggera doratura. Dopo aver spento il forno socchiudete lo sportello per disperdere l’umidità.
I bignè sono pronti per essere farciti con ripieni dolci o salati.
Dosi variate per porzioni