Il ciambellone con pancetta dolce e zucchine è un ottimo antipasto o secondo piatto, ideale per qualsiasi occasione. Dal pranzo, alla merenda e alla cena. Veloce da preparare, lo potete farcire con qualsiasi ingredienti voi vogliate. Non poniamo limiti alla fantasia.
Se vi piacciono le mie ricette e vi fa piacere seguite il mio profilo Instagram (QUI)
Scopri la mia pagina Facebook e resta sempre aggiornato su nuovi contenuti (QUI)
LEGGETE ANCHE:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
PER L’IMPASTO:
– 300g di farina di riso
– 150g di latte
– 50g di olio di semi di mais
– 100g di fecola di patate
– 2 cucchiaini di sale
– una bustina di lievito istantaneo per torte salate
PER LA FARCITURA:
– 200g di zucchine
– 200g di pancetta dolce a cubetti
– 150g di provola dolce
Passaggi
VEDIAMO ORA COME PREPARARE IL NOSTRO CIAMBELLONE CON PANCETTA DOLCE E ZUCCHINE.
PREPARAZIONE CIAMBELLONE
PREPARAZIONE FARCITURA
– Prendiamo una padella capiente, aggiungiamo un filo di olio extra vergine di oliva, due spicchi di aglio e la pancetta dolce a cubetti, lasciamo rosolare delicatamente.
– Nel frattempo prendiamo le zucchine, laviamole e mondiamole nei lati e tagliamole a cubetti molto piccoli. Aggiungiamo poi le nostre zucchine in padella con la pancetta e portiamo a cottura ricordandoci che finiranno di cuocere in forno.
– Tagliamo la provola a cubetti piccoli e mettiamola da parte.
PREPARAZIONE IMPASTO
– Prendiamo una ciotola capiente, aggiungiamo la farina, la fecola, il sale e il lievito istantaneo per dolci, mescoliamo per amalgamare bene gli ingredienti.
– Aggiungiamo poi in un altra ciotola tutti gli ingredienti liquidi ed emulsioniamoli insieme per bene.
– Riprendiamo la ciotola con le polveri e aggiungiamo la parte liquida, un po’ per volta, mischiando sempre con l’aiuto di un cucchiaio di legno.
– Mettiamo tre quarti della farcia e la provola nel nostro impasto e continuiamo a mescolare per bene fino ad amalgamare il tutto.
COTTURA
– Versiamo ora il composto nell’apposito stampo, precedentemente imburrato e infarinato, per ciambelle di circa 26cm, distribuiamolo per bene e aggiungiamo sopra le restanti zucchine e pancetta dolce.
– Inforniamo a forno preriscaldato a 170 gradi per circa 45 minuti. Fate sempre la prova stecchino mi raccomando, deve uscire pulito.
– Sforniamo il nostro ciambellone, lasciamolo intiepidire e gustiamolo.

Variazioni
Potete aggiungere qualsiasi ingrediente voi vogliate per farcirla come più vi piace, ad esempio speck, patate e scamorza o salsiccia funghi e fontina. Non ponete limiti alla fantasia.
Conservazione
Potete conservare il vostro ciambellone tranquillamente per due giorni in frigo riponendolo dentro un contenitore con chiusura ermetica.
Consigli
Se non disponete dello stampo per ciambelle, potete utilizzare un normale recipiente rotondo posizionando al centro uno stampo circolare, come ad esempio un coppa pasta. Ricordatevi di imburrare e infarinare bene i bordi per agevolare la rimozione dello stampo una volta finita la cottura.