Ricetta davvero deliziosa e leggera senza l’utilizzo del lievito. Per questa focaccia veloce da preparare, si utilizzano pochissimi ingredienti, adatta per qualsiasi occasione: un’aperitivo, un pranzo o una cena, preparati in poco tempo.
Se vi piacciono le mie ricette e vi fa piacere seguitemi sul mio profilo Instagram (QUI)
Scopri la mia pagina Facebook e resta sempre aggiornato su nuovi contenuti (QUI)
LEGGETE ANCHE:

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
– 400g di zucchine
– 500g di farina 0
– 100g di acqua
– 10g di sale
Per la farcitura:
– 180g di speck tagliato a fette
– 180g di provola dolce
– olio extra vergine di oliva q.b.
Passaggi
VEDIAMO LA PROCEDURA PER QUESTA SEMPLICE MA DELIZIOSA FOCACCIA
PREPARAZIONE FOCACCIA DI ZUCCHINE CON SPECK E PROVOLA SENZA LIEVITO
PREPARAZIONE IMPASTO
– Prendiamo le zucchine, laviamole bene ed eliminiamone i lati, grattugiamole e lasciamole cadere dentro una ciotola, facciamo riposare per circa 20 minuti, in questo modo le zucchine rilasceranno tutta l’acqua che contengono. Strizziamole bene e mettiamole in una ciotola.
– A questo punto aggiungiamo la farina, il sale, un giro di olio extra vergine di oliva ed impastiamo energicamente unendo l’acqua poco per volta fino ad ottenere un prodotto omogeneo e liscio. Se l’impasto risultasse troppo appiccicoso possiamo aggiungere un po’ di farina.
STESURA E FARCITURA
– Siamo pronti per preparare la focaccia di zucchine: prendiamo una padella dal diametro di circa 30 centimetri, ungiamola con un filo di olio e tamponiamo l’eccesso. Dividiamo l’impasto all’incirca a metà, bagniamoci le mani e stendiamo l’impasto fino ai bordi della padella.
– Prendiamo le fette di speck e adagiamole sopra, facciamo lo stesso con le fette di provola. Con la metà avanzata copriamo il tutto sigillando per bene i lati in maniera che il ripieno non possa uscire.
COTTURA
– Accendiamo il fornello a fuoco medio-basso e cuociamo fino a doratura, ci vorranno circa 10 minuti. Giriamo la focaccia e cuociamo l’altro lato per altri 10 minuti.
La nostra focaccia è pronta per essere gustata!

Variazioni
Come versione invernale, potete preparare la focaccia di patate con ripieno di cipolla, salsiccia e asiago. Per una versione più estiva, invece, potete utilizzare il salmone con del formaggio spalmabile.
Consigli
Potete servire la focaccia anche fredda come antipasto. Questa ricetta si adatta bene per un aperitivo, un pranzo o una cena tra amici.