PASTA CON PELATI E FONTINA La pasta che vi presento oggi è uno di quei piatti velocissimi da preparare in pochi minuti e che vi farà fare un figurone. Nel mio caso ho utilizzato dei pelati spezzettati a mano, ma se volete potete utilizzare la passata di pomodoro o dei pomodorini tagliati a spicchi. Ora venite con me in cucina, vi spiego come preparare la pasta con pelati e fontina!
Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui
LEGGI ANCHE:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per preparare la pasta con pelati e fontina per 4 persone
- Energia 401,37 (Kcal)
- Carboidrati 5,55 (g) di cui Zuccheri 3,72 (g)
- Proteine 19,48 (g)
- Grassi 34,52 (g) di cui saturi 16,25 (g)di cui insaturi 10,21 (g)
- Fibre 2,40 (g)
- Sodio 859,85 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione della pasta con pelati e fontina
Come potrete leggere, la preparazione di questa pasta è estremamente rapida, basteranno poco più di 10 minuti e porterete in tavola un primo da leccarsi i baffi!
Iniziamo tagliando la fontina a cubetti molto piccoli e la mettiamo da parte, poi prendiamo una padella capiente, mettiamo l’aglio a soffriggere nell’olio ed appena inizia a sfrigolare aggiungiamo i pelati spezzettati a mano grossolanamente.
Versiamo i pelati e lasciamo soffriggere a fiamma media, mescolando spesso e quando la salsa si sarà ristretta regoliamo di sale e di pepe e spegniamo la fiamma.
Tuffiamo la pasta in abbondante acqua salata e la scoliamo un minuto prima del tempo di cottura indicato sulla confezione, la scoliamo bene e la versiamo nella padella con il sugo.
Accendiamo la fiamma ed iniziamo a mescolare la pasta, poi aggiungiamo i dadini di fontina e continuiamo a mescolare fino a che la fontina non si sarà sciolta.
Portiamo subito in tavola la nostra pasta con pelati e fontina che è già pronta per essere gustata in tutta la sua bontà!
FAQ (Domande e Risposte)
Se avete dubbi o domande, consultate questa sezione, se non trovate la risposta che state cercando non esitate a scrivermi!
Se non ho i pelati come posso sostituirli?
Puoi tranquillamente usare la passata di pomodoro o dei pomodorini freschi tagliati a cubetti e saltati in olio ed aglio.
Come posso arricchire la ricetta?
Puoi aggiungere dei dadini di speck o pancetta che puoi far soffriggere insieme ai pelati ed alla fine anche due cucchiai di parmigiano grattugiato.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.