PANE IN PADELLA SENZA LIEVITO Quante volte vi è capitato di non avere pane in casa? A me capita di tanto in tanto, amo preparare il pane in casa ma quando non ho tempo ricorro a questo pane da preparare in padella, senza lievito, che è pronto in meno di mezz’ora. Queste piccole pagnottelle sono soffici e saporite, velocissime da preparare e sono ottime sia come accompagnamento che da tagliare a metà e farcire con salumi e formaggi. Ma ora seguitemi in cucina, vi spiego come preparare il pane in padella senza lievito!
Ingredienti per 5 porzioni di pane in padella senza lievito
300gfarina 0
160gacqua
5gsale
2cucchiaiolio extravergine d’oliva
224,60 Kcal
calorie per porzione
InfoChiudi
Energia 224,60 (Kcal)
Carboidrati 41,70 (g) di cui Zuccheri 1,08 (g)
Proteine 6,90 (g)
Grassi 4,33 (g) di cui saturi 0,64 (g)di cui insaturi 0,47 (g)
Fibre 1,74 (g)
Sodio 390,06 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 60 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
Come potrete vedere, la preparazione di questa ricetta è estremamente veloce! Una piccola precisazione: se avete la planetaria o il robot potrete utilizzarla per preparare l’impasto, in caso contrario potrete tranquillamente impastare a mano, sarà necessario solo qualche minuto in più!
In una ciotola (o nel boccale della planetaria) mettiamo la farina, poi iniziamo ad impastare aggiungendo l’acqua poca alla volta, quando sarà stata assorbita aggiungiamo il sale ed infine i due cucchiai di olio e continuiamo ad impastare fino a che non otterremo una palla liscia e senza grumi.
Lasciamo riposare l’impasto per circa 20 minuti, ben coperto con un canovaccio da cucina, poi lo riprendiamo e lo dividiamo in 5 palline.
Pubblicità
Stendiamo ogni pallina con un matterello o semplicemente con le mani allargandole un po’, nel frattempo mettiamo la padella sul fuoco ed appena sarà calda (basterà un minuto circa) mettiamo le pagnottelle a cuocere.
Cuociamo su fiamma vivace rigirando spesso fino a che il nostro pane non sarà dorato da entrambi i lati e sarà pronto per essere gustato in tutta la sua bontà!
Un consiglio in più:
* Provate ad aggiungere un pizzico di origano o di rosmarino all’impasto e le vostre pagnotte senza lievito saranno ancora più profumate!
* In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
47 anni, un marito , due figlie piccolissime ed una passione sfrenata: i fornelli !!! Il blog nasce per raccogliere e proporre in maniera semplice, tutti i miei esperimenti culinari... Sono bene accetti consigli, suggerimenti e critiche :-)
Mostra altri articoli