La quiche zucchine e prosciutto filante è una torta salata incredibilmente buona: un guscio croccante e profumato di burro, racchiude una meravigliosa combinazione di sapori, il dolce delle zucchine, il sapore vellutato del prosciutto cotto ed una crema densa e filante abbraccia il tutto regalandoci al palato un piatto saporitissimo. Questa quiche è squisita sia tiepida che fredda, ottima da servire come secondo piatto o da tagliare a quadrettoni e servire durante un buffet o come aperitivo. Come tutte le quiches, potrete scegliere di condirla come preferite, io l’ho realizzata con quello che avevo in frigo, per questo è una ricetta che si presta anche a consumare eventuali avanzi che non sapete come gestire, ma se avete delle zucchine e del cotto, vi invito a provare questa versione, è stata promossa a grandi voti anche dalla piccola di casa, il che (per noi) è una garanzia!
Ora seguitemi in cucina e prepariamo insieme la quiche zucchine e prosciutto filante!

-
Difficoltà:
Bassa -
Porzioni:
6/8 -
Costo:
Basso
Ingredienti
Per la pasta brisé
-
Farina 200 g
-
Burro 100 g
-
Acqua (freddissima) 80 ml
Per il ripieno
-
zucchina (di medie dimensioni) 1
-
Prosciutto cotto (a cubetti) 100 g
-
Uova 3
-
Latte 100 ml
-
Noce moscata q.b.
-
Latte (per il ripieno) q.b.
-
Parmigiano reggiano (grattugiato) 2 cucchiai
-
Mozzarella 100 g
Preparazione
-
Iniziamo partendo dalla pasta brise’ , lavoriamo velocemente gli ingredienti tra loro fino ad ottenere un panetto liscio e sodo, poi dopo averla fatta riposare la stendiamo sul piano di lavoro ad un’altezza di circa 3 mm e foderiamo uno stampo avendo cura di lasciare il bordo alto circa 2 centimetri.
-
Dedichiamoci ora alla farcitura: in una ciotola capiente sbattiamo 3 uova con un pizzico di sale e di noce moscata, poi aggiungiamo la zucchina tagliata a dadini, il prosciutto cotto, la mozzarella tritata ed il parmigiano.
-
Mescoliamo bene tutto e poi versiamo un po’ di latte, quanto basta a condire bene il composto di zucchine. Versiamo questo condimento nella tortiera foderata con la pasta brise’ ed inforniamo a 180° per circa 30 minuti o comunque finchè non sarà ben colorita.
-
-
Lasciate intiepidire la vostra quiche zucchine e prosciutto filante e gustatela tiepida … Buon appetito!
Vi ringrazio per aver letto la ricetta e vi aspetto nella mia pagina facebook che trovate qui, se volete anche dare un’occhiata alle mie videoricette potete trovarmi su Youtube cliccando qui.