I peperoni al forno saporiti e croccanti sono una ricetta velocissima che realizzo spesso in estate. Quando arriva il caldo preferisco preparare piatti veloci e freschi, molte insalate o mozzarella con contorno e questi peperoni al forno sono un piatto sempre vincente, possiamo prepararli con un po’ di anticipo e si rivelano perfetti anche per condire un bel piatto di pasta. Ora seguitemi ai fornelli e prepariamo insieme i peperoni al forno saporiti e croccanti.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
10 minuti -
Cottura:
30 minuti -
Porzioni:
2 persone -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
Peperoni (uno giallo, uno rosso ed uno verde) 3
-
Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai
-
Sale fino q.b.
-
Pangrattato 4 cucchiai
-
Parmigiano reggiano (grattugiato) 2 cucchiai
-
Basilico (fresco, tritato) q.b.
Preparazione
-
La preparazione dei peperoni al forno è estremamente facile e veloce, spesso li preparo durante la pausa pranzo e li lascio riposare in frigo, per poi cuocerli direttamente la sera a cena, in questo modo appena rientrata in casa devo solo infornare e nel frattempo posso dedicarmi ad altro.
Prendiamo i 3 peperoni, li laviamo accuratamente e li priviamo dell’estremità e dei semi interni.
Tagliamo i peperoni a strisce ed infine a quadratini non troppo grandi, mescoliamoli insieme e disponiamoli su di una teglia ricoperta di carta forno bagnata e strizzata.
-
Aggiungiamo olio e sale, mescoliamo i peperoni e stendiamoli di nuovo nella teglia, poi spolverizziamo con abbondante parmigiano e pangrattato, decoriamo con il basilico tritato e via in forno a 180° per circa 30 minuti.
-
Cuociamo i peperoni finchè non saranno morbidi e dorati, poi li sforniamo e dopo averli fatti freddare non più di un paio di minuti li portiamo in tavola e… buon appetito!
-
Un consiglio in più:
- Potete realizzare un piatto più vario aggiungendo anche altre verdure come zucchine o melanzane sempre tagliate a dadini;
- Se lo gradite aggiungete anche dell’aglio fresco tritato (prima della cottura);
- Se dovessero avanzarvi dei peperoni, provate a condire la pasta… vedrete che goduria!
- Vi ringrazio per aver letto la ricetta e vi aspetto nella mia pagina facebook che trovate qui, se volete anche dare un’occhiata alle mie videoricette invece cliccate qui.