Un sugo saporito alle melanzane, nato per caso, sperimentando qui e là.
Ingredienti (per 2 persone):
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 cipolla bianca
- peperoncino in polvere
- origano
- aglio in polvere (fresco va bene lo stesso)
- 3 acciughe sottolio
- 1/2 melanzana
- salsa di pomodoro
- acqua bollente
Cosa ci serve:
- 1 padella con coperchio
- tagliere
- 1 coltello
- mestolo
Pulite la cipolla e tagliatela molto finemente. Versate 2 cucchiai d’olio nella padella, aggiungete la cipolla tritata, le 3 acciughe, il peperoncino in polvere, l’aglio e l’origano (per la quantità delle spezie, andate a vostro gusto, cercando di equilibrare i sapori).
Mettete la padella sul fuoco, a fiamma media, e mescolando iniziate a soffriggere la cipolla, facendo attenzione che non scurisca.
Nel frattempo tagliate la melanzana a listarelle piccole e sottili; aggiungete le listarelle di melanzane al resto degli ingredienti che avete messo sul fuoco, mescolate bene e fate soffriggere ancora un poco.
Appena notate che il sugo tende a perdere i liquidi, aggiungete anche la salsa di pomodoro: non troppa, ma abbondante (circa 3/4 di bicchiere). Mescolate bene, abbassate il gas e continuate a cuocere, aggiungendo circa mezzo bicchiere d’acqua bollente (non salata), appena vedete che il sugo tende a seccare.
Continuate a cuocere il sugo alle melanzane all’incirca il tempo necessario a mettere sul gas e far bollire l’acqua per la pasta; quando state per buttare la pasta nell’acqua, potete spegnere il sugo e farlo riposare. Deve risultare ancora un po’ morbido e ancora un poco liquido.
Quando avrete cotto la pasta (io calcolo all’incirca 80 g di pasta corta a testa), scolatela e buttatela dentro la padella, sopra il sugo alle melanzane; mescolate bene e rimettete sul fuoco un minuto in modo da spadellare la pasta e amalgamare bene il sugo.
Se vi è piaciuta questa ricetta, vi aspetto sulla mia pagina Facebook “Mica Solo Dolci – Il Blogghino” per scoprirne tante altre.