Risotto agli asparagi verdi e zafferano

zafferano

Cuciniamo un risotto agli asparagi verdi e zafferano per portare sulla nostra tavola i sapori e i colori della primavera.

Ingredienti (per 2 persone):

  • olio evo
  • 1 cipolla bianca piccola
  • 8 asparagi verdi
  • 180 g riso
  • 1/2 cucchiaino di pistilli di zafferano (o 1 bustina di zafferano in polvere)
  • 1 dado
  • acqua

Cosa ci serve:

  • 1 pentola con coperchio
  • 1 pentolino
  • tagliere
  • 1 coltello
  • spelucchino
  • 1 mestolo
  • 1 piattino

Riempite il pentolino con almeno mezzo litro di acqua e mettetelo a bollire sul gas, in modo da avere acqua calda a disposizione; quando bolle, fateci sciogliere il dado.

A parte pulite e tritate finemente la cipolla bianca; mettete circa 1 cucchiaio di olio evo nella pentola e aggiungete la cipolla, mettete sul fuoco a fiamma bassa e iniziate a cuocere la cipolla, facendo attenzione che non scurisca (eventualmente aggiungete un po’ d’acqua bollente).

Pulite gli asparagi, levando la parte terminale dei gambi (troppo legnosa) e pulendoli un poco con lo spelucchino; tagliateli a rotelle avendo cura di mettere da parte le punte (circa 5 cm). Aggiungete le rotelle di asparagi alla cipolla e mescolate. Mettete a cuocere le punte degli asparagi nel pentolino con l’acqua bollente e il dado, facendoli cuocere in modo tale da averli al dente, poi scolatele e mettetele da parte su un piattino.

Pesate il riso e aggiungetelo agli altri ingredienti, mescolando bene e tenendolo sul fuoco a fiamma alta per circa 1 minuto; poi aggiungete l’acqua bollente e continuate la cottura, aggiungendo di volta in volta acqua bollente se vedete che il riso tende a seccare troppo.

Quando mancano circa 5 minuti alla fine della cottura, aggiungete direttamente in pentola i pistilli di zafferano, mescolando bene. Terminata la cottura, impiattate e decorate con le punte degli asparagi che avevate tenuto da parte.

zafferano

 

 

Se vi è piaciuta questa ricetta, vi aspetto sulla mia pagina Facebook  Mica Solo Dolci – Il Blogghino” per scoprirne tante altre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.