Oggi vi propongo una ricetta diversa dal solito, originale, povera di grassi e ricca di gusto. Una bella crema di barbabietola rossa con yogurt greco e mirtilli. La barbabietola rossa è un ortaggio dal colore intenso, con un sapore un po’ dolciastro ed è ricco di proprietà benefiche. Questo tubero è povero di grassi e ricco di acqua, contiene tante vitamine e fa benissimo al nostro organismo, anche se in cucina è poco utilizzata probabilmente perchè poco conosciuta. Confesso che una di quelle che non aveva mai provato a realizzare una ricetta con la barbabietola rossa sono proprio io!! Mi sono ritrovata ad utilizzarla per un progetto e ringrazio Martina per avermi fatto scoprire questo ortaggio dal sapore particolare. Allora, siete pronti per preparare insieme questa crema di barbabietola rossa con yogurt greco e mirtilli? Vediamo il procedimento:

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: circa 30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2-3 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
500 g Barbabietole precotte
-
1 Patate rosse
-
q.b. Cipolle rosse di Tropea
-
1 costa Sedano
-
1 spicchio Finocchi
-
q.b. Mirtilli
-
150 g Yogurt greco
-
q.b. Acqua
-
q.b. Olio di oliva
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Prendete una patata pelatela, tagliatela a tocchetti e lavatela per bene sotto l’acqua. Pulite il finocchio, prendete uno spicchio (io ho usato il cuore), lavatelo per bene e tagliatelo a tocchetti. Tagliate a rondelle anche una costa di sedano e un po’ di cipolla rossa. Prendete ora una padella, aggiungete un po’ di olio e fate dorare la cipolla, aggiungete poi la patata, il finocchio, la costa di sedano (senza le foglie), aggiustate di sale e ricoprite con acqua, chiudete con un coperchio e fate cuocere per circa 20 minuti.
-
Trascorso il tempo aggiungete la barbabietola rossa precotta tagliata a fette e fate cuocere altri 10 minuti circa. Se necessario aggiungete altra acqua calda durante la cottura senza esagerare. Una volta pronto frullate il tutto con un minipimer fino ad ottenere una crema vellutata. Versate nel piatto e al centro sistemate una generosa cucchiaiata di yogurt greco e mirtilli freschi. Questo abbinamento è perfetto per creare il giusto contrasto con la dolcezza della barbabietola rossa. Et voilà, la vostra crema di barbabietola rossa con yogurt greco e mirtilli è pronta per essere gustata, alla prossima ricetta!
Ricetta e Foto Gabry © copyright – tutti i diritti riservati
-
Cerchi ricette gustose ma povere di grassi? Allora ti consiglio anche:
Vellutata di ceci e porcini al profumo di rosmarino
Pubblicità