Pubblicità

Salsiccia e friarelli, ricetta napoletana

Nata e vissuta nel nord Italia, per me SALSICCIA E FRIARELLI era solo un piatto di cui avevo sentito parlare. Poi mi sono trasferita a Londra, ho conosciuto una coppia di amici di Napoli e… addio… la cucina partenopea è entrata nel mio cuore oltre che… nel mio palato! E così una sera a cena a casa mia ci siamo dilettati in cucina preparando questa golosità, noi non li abbiamo serviti come secondo piatto bensì abbiamo farcito delle baguette e, credetemi… solo allora ho capito fino in fondo il motivo per il quale SALSICCIA E FRIARELLI siano così famosi e apprezzati!!! Ma ora vediamo insieme la ricetta della mia amica!

Salsiccia e friarelli
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4-6 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 6Salsicce
  • 4Fasci di friarelli
  • q.b.Peperoncino
  • 2 spicchiAglio
  • q.b.Sale
  • q.b.Olio extravergine d’oliva
Pubblicità

Preparazione

  1. Per preparare SALSICCIA E FRIARELLI innanzitutto mondate i friarelli eliminando anche le foglie più rovinate.

    Intanto cuocete le salsicce mettendole in padella e coprendole di acqua: lasciatele 15 minuti, poi eliminate l’acqua e, nella stessa padella, versate un filo di olio, aggiungete uno spicchio di aglio schiacciato e fate rosolare a fuoco basso per circa 12-13 minuti.

    In una padella a parte fate rosolare in un filo di olio il secondo spicchio di aglio schiacciato, Aggiungete i friarelli, regolate di sale e mettete il coperchio. Non appena i friarelli si saranno ammorbiditi togliete il coperchio dalla padella, mettete un pò di peperoncino e, a fuoco vivace, rosolate per 5 minuti.

    Unite le salsicce nella padella dei friarelli e lasciate che il tutto si insaporisca per 5 minuti.

    Servite i vostri SALSICCIA E FRIARELLI caldi.

  2. Salsiccia e friarelli

Ode alle salsicce…

QUI altre ricette tutte golosissime!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.