Saltimbocca di platessa con pancetta e salvia: ecco come rendere ghiotto il più semplice dei pesci, ottimo fresco o anche surgelato

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 confezioneFiletti di platessa surgelati Findus
- 100 gPancetta a fetta lunga
- q.b.Salvia
- 1 cucchiaioFarina
- 8 cucchiaiVino bianco secco
- 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
Strumenti
- Fornello
- Padella
Preparazione
Stendete 2 fettine di pancetta leggermente sovrapposte.
Aggiungete un filetto di platessa, appoggiatevi sopra due foglie di salvia senza sovrapporle; procedete nello stesso modo con gli altri filetti.
Arrotolate delicatamente i filetti preparati. Fermate i saltimbocca con stecchini di legno.
Scaldate l’olio in una padella antiaderente e rosolatevi i saltimbocca di platessa finché saranno ben dorati.
Bagnate con il vino bianco, salate, fatelo evaporare. Poi, abbassate la fiamma al minimo, aggiungete la farina, coprite la padella e lasciate cuocere ancora 2 – 3 minuti. Se i filetti fossero piuttosto spessi, cuoceteli un paio di minuti in più.
Servite. Se preferite, potete cuocere i saltimbocca in forno a 180° per circa 15 minuti.
Ecco i saltimbocca di platessa con pancetta e salvia pronti.
Ciao a tutti e … alla prossima ricetta!
INVENTA MENU’
Potete abbinare i saltimbocca di platessa con pancetta e salvia con:
– acciughe al verde (antipasto)
– pasta con il tonno (primo)
e crostata di pere e cioccolato (dolce)