Coppette con Mascarpone Savoiardi e Fragole, fresco dessert al cucchiaio dalla consistenza soffice, senza uova, facile e veloce, che piace proprio a tutti, grandi e bambini. Ottimo da presentare a fine pasto o per la merenda.
Oltre che bello da vedere è anche squisito. Inoltre, è anche semplice da fare. Non richiede cottura ed è quindi perfetto quando si ha poco tempo a disposizione, ma si desidera comunque fare bella figura.
La ricetta è semplicissima: basta alternare strati di savoiardi imbevuti nel succo di fragole con fragole fresche e una golosa crema al mascarpone. Provatele, non ve ne pentirete!
Ora vediamo insieme come realizzare la ricetta delle Coppette con Mascarpone Savoiardi e Fragole. Preparate gli ingredienti che incominciamo.
Altre ricette golose:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni6
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Per realizzare le Coppette con Mascarpone Savoiardi e Fragole occorrono:
Passaggi
Realizzare le Coppette con Mascarpone Savoiardi e Fragole è molto semplice.
Preparate la crema
Per prima cosa montate la panna. Quindi, in una ciotola abbastanza capiente lavorate con una spatola il mascarpone con lo zucchero.
Poi, unite la panna montata, amalgamate delicatamente il composto e inseritelo dentro un sac à poche con la punta a stella (o liscia se preferite): conservatelo in frigorifero.
Preparate le fragole
Nel frattempo, lavate le fragole, tamponatele con carta da cucina, eliminate il picciolo e mettetele in una ciotola tagliate a pezzetti; aggiungete il succo di mezzo limone, lo zucchero e amalgamate delicatamente.
Quindi, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Fate riposare più tempo possibile, in modo da avere succo a sufficienza per inzuppare i savoiardi; se non basta aggiungete qualche cucchiaio di acqua.
Composizione delle coppette
A questo punto, prendete le coppette, ricoprite per circa 1/3 di crema al mascarpone (1), poi imbevete 1-2 pezzetti di savoiardo nel succo delle fragole e posizionateli sulla crema (2), ricoprite con un altro strato di crema (3)
Ripetete l’operazione fino a finire tutti gli ingredienti. Aumentate o diminuite le dosi a seconda dei vostri gusti. Mettete a riposare in frigorifero, coperte, fino al momento di servirle.
Conservazione
Potete conservare le Coppette con Mascarpone Savoiardi e Fragole in frigorifero per massimo 1 giorno, anche se è preferibile consumarle in giornata per apprezzarle al meglio. Non consiglio però di congelarle.
Suggerimenti
– Se preferite, potete sostituire i savoiardi con altri biscotti facilmente inzuppabili come ad esempio i pavesini, oppure semplicemente non metterli: dipende dai vostri gusti e da quello che avete in casa.
– Inoltre, potete preparare la crema anche con un certo anticipo: in questo caso mettete a riposare il composto in frigorifero, coperto con uno strato di pellicola trasparente.
– Io ho utilizzato delle coppette in vetro, ma è possibile sostituirle con bicchieri, ciotoline, piccoli barattoli con il coperchio o quello che più vi piace.
SE VI PIACCIONO LE MIE RICETTE, POTETE SEGUIRMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI OPPURE SU PINTEREST QUI
Seguitemi su @maniinfrolla e condividete le vostre creazioni con l’hashtag #maniinfrolla.
“Links sponsorizzati presenti nella pagina”