Pubblicità

Carpaccio di tonno – ricetta estiva

Carpaccio di tonno. Ecco un ottimo antipasto estivo, fresco e veloce. In questa stagione ho sempre poca voglia di stare ai fornelli, fa troppo caldo, ma ogni tanto mi prende la voglia di qualcosa di diverso e di buono, magari a base di pesce. Il carpaccio di tonno è il piatto ideale!
Semplice e veloce, è perfetto come antipasto, ma anche come secondo.

Vediamo insieme come realizzare la ricetta del Carpaccio di tonno. Preparate gli ingredienti che incominciamo.

E se lo provate, non dimenticate di farmelo sapere nei commenti sulla mia pagina facebook QUI. Vi aspetto.
Gabriella

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Porzioni2
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per il carpaccio di tonno

  • 100 gtonno affumicato (affettato sottilmente)
  • 10 glimone (succo)
  • 15 golio extravergine d’oliva
  • 4olive
  • 10 foglierucola
  • 1 pizzicosale
  • 1 pizzicopepe bianco
  • 4 spicchilimone

Strumenti

  • 1 Piatto
  • 1 Ciotolina
Pubblicità

Preparazione del Carpaccio di tonno

  1. Lavate le foglie di rucola e tamponatele con la carta da cucina.

  2. Appoggiate la rucola su un piatto da portata, formando un cerchio.

  3. Disponete le fettine di tonno affumicato sulle foglioline di rucola.

  4. Pubblicità
  5. Spremete il limone e versate il succo in una ciotolina. Aggiungete l’olio, un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Amalgamate bene il tutto.

  6. Versate l’emulsione di olio e limone sulle fettine di tonno affumicato e fate marinare per almeno 20 minuti in frigorifero.

  7. Tagliate a rondelle le olive e tenetele da parte.

  8. Pubblicità
  9. Prendete un limone e tagliatelo a fettine.

  10. Mettete le olive sul tonno e posizionate le fettine di limone ai lati del piatto.

  11. Et voilà … ecco il Carpaccio di tonno pronto per essere servito.

  12. Pubblicità
  13. Buon appetito! Alla prossima ricetta!

Conservazione

Potete conservare il carpaccio di tonno in frigorifero massimo un giorno, coperto con pellicola trasparente.

Mani in frolla consiglia

Se utilizzate il tonno fresco, ma non siete sicure della sua freschezza, mettete le fettine su un vassoio, ben distanziate tra loro, e lasciatele in freezer per almeno un giorno. Prima di utilizzarle, fatele scongelare.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.