Polpette di pollo al curry

Polpette di pollo al curry

Polpette di pollo al curry, facili da preparare, saporite e profumate grazie al curry che dona un sapore forte e deciso alla carne di pollo.

Questa ricetta è davvero semplice e non servono neanche le uova per legare la carne.
Se sei celiaco/a puoi sostituire il pane grattugiato con del pangrattato di mais o con della mollica secca del tuo pane senza glutine preferito.

Queste polpette di pollo sono estremamente saporite ma se ami i sapori decisi puoi utilizzare il curry verde o quello rosso dal sapore ancora più intenso.

In fondo alla ricetta, nella sezione FAQ, ho risposto ad alcune domande in merito a questa preparazione. Se hai altri dubbi o curiosità scrivi un commento o utilizza l’apposito form di contatto.

Atre ricette di polpette che potrebbero piacerti:

Polpette di pollo al curry
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti delle polpette di pollo al curry

600 g carne macinata di pollo
10 g curry
Mezza cipolla dorata
15 g olio extravergine d’oliva
20 g burro
125 ml vino bianco
2 cucchiai pane grattugiato
q.b. farina 00
q.b. sale
q.b. aglio in polvere
q.b. erba cipollina

302,15 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 302,15 (Kcal)
  • Carboidrati 6,64 (g) di cui Zuccheri 1,02 (g)
  • Proteine 33,33 (g)
  • Grassi 12,87 (g) di cui saturi 4,49 (g)di cui insaturi 4,36 (g)
  • Fibre 1,81 (g)
  • Sodio 243,54 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ricetta Polpette di pollo al curry

Trovi questa ricetta nella raccolta Ricette di Polpette anche vegetariane e vegane.

Inizia la preparazione delle polpette di pollo al curry mondando la cipolla e grattugiandola con una grattugia a fori larghi.
Aggiungi al macinato di pollo la cipolla grattugiata, un cucchiaio di curry, un pizzico di aglio in polvere, il sale e un po’ di erba cipollina tritata.
Mescola bene con un spatola o un cucchiaio.

Asciuga l’impasto con un paio di cucchiai di pane grattugiato e mescola nuovamente.
Aggiungine ancora un po’ se l’impasto dovesse risultare ancora troppo umido.

Forma le polpette: preleva un po’ di impasto con un cucchiaio o con un porzionatore da gelato.
Passalo tra le mani leggermente inumidite formando una polpetta leggermente schiacciata.

Continua allo stesso modo fino a terminare tutto l’impasto.

Passa le polpette nella farina a cui puoi aggiungere un po’ di curry per renderle ancora più saporite.
Scalda in padella un cucchiaio di olio con una noce di burro e un cucchiaino di curry.

Metti nella padella le polpette e falle scottare bene da tutti i lati, ci vorranno in tutto 5 minuti.

Sfuma le polpette con il vino bianco e cuoci a fuoco dolce per altri 10 minuti.

Gira spesso le polpette in modo da non farle asciugare troppo.
Trasferisci le polpette di pollo al curry nei piatti con il loro condimento e ancora un po’ di erba cipollina.

SECONDI DI POLLO PER TUTTI I GUSTI.

Polpette di pollo al curry

Polpette di pollo al curry

Consulta questa sezione per chiarire i tuoi dubbi, se non trovi la risposta alla tua domanda commenta o scrivimi utilizzando il form in basso.

Se ami la cucina etnica salva la raccolta RICETTE ASIATICHE.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso preparare queste polpette in anticipo?

Certo, puoi preparare l’impasto massimo 24 ore prima di cucinarle oppure congelare le polpette già formate per un mese circa.

Quanto tempo si conservano?

Un paio di giorni in un contenitore ermetico nel frigorifero o tre mesi in congelatore.

Posso usare anche il macinato di tacchino?

Sì, nella stessa dose o fare un mix dei due.

Prova anche le Polpette glassate con salsa di soia!

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.


    In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

    5,0 / 5
    Grazie per aver votato!

    Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

    * Domanda obbligatoria

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.