Insalata di riso alla greca, una versione originale e diversa dalla solita insalata di riso, una delle ricette più cucinate con la bella stagione. In questa preparazione ho deciso di utilizzare il riso basmati e di condirlo con una salsa allo yogurt greco al posto della classica maionese. Ho poi aggiunto del petto di pollo marinato, pomodorini, cipollotto e cetrioli. Un piatto fresco, completo, semplice da preparare e naturalmente buonissimo!
Prova anche queste ricette a base di riso:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
- Energia 285,24 (Kcal)
- Carboidrati 23,26 (g) di cui Zuccheri 6,59 (g)
- Proteine 28,58 (g)
- Grassi 8,11 (g) di cui saturi 1,98 (g)di cui insaturi 0,53 (g)
- Fibre 1,55 (g)
- Sodio 566,74 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 220 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta Insalata di riso alla greca
Disclaimer: all’interno della sezione “Strumenti” sono presenti link in affiliazione
Trovi questa e altre ricette nella raccolta RICETTE CON IL PETTO DI POLLO.
Inizia la preparazione dell’insalata di riso alla greca aggiungendo al petto di pollo la scorza di un limone non trattato, il succo di mezzo limone, uno spicchio di aglio grattugiato, sale, pepe nero e olio extravergine di oliva. Lascia marinare in frigorifero per 30 minuti.
Cuoci il pollo marinato in padella con poco olio extravergine di oliva 5 minuti per lato.
Cuoci il riso basmati per assorbimento: fai bollire 600ml di acqua con un cucchiaio di sale grosso. Aggiungi il riso, copri con il coperchio e cuoci a fuoco dolce per 10 minuti, il tempo che il riso assorba tutta l’acqua.
Spegni il fuoco, allontana la pentola dai fornelli e lascia riposare altri 10 minuti. Mescola con un po’ di olio extravergine di oliva e metti da parte.
Prepara la salsa allo yogurt: aggiungi allo yogurt greco il succo di mezzo limone, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale e pepe nero.
Trasferisci il riso in una ciotola: aggiungi il pollo, i pomodorini ciliegino tagliati in quarti, un cipollotto rosso tritato e un cetriolo tagliato a listarelle.
Termina la preparazione dell’insalata di riso alla greca con la salsa allo yogurt greco.
Trovi questa e altre ricette nella raccolta Ricette per il picnic di Pasquetta.
Insalata di riso alla greca
Puoi conservare questa insalata di riso per non più di due giorni in frigorifero in un contenitore ermetico. Puoi arricchire la ricetta con olive e feta greca.
Prova anche il POLLO ALLA GRECA
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.