Feta montata ai peperoni

Feta montata ai peperoni

Feta montata ai peperoni, una deliziosa variante della salsa a base di feta greca, arricchita con peperoni per un sapore ricco e cremoso.

Questo piatto è altamente personalizzabile. Si possono aggiungere ingredienti come erbe fresche (basilico, prezzemolo), frutta secca (mandorle, pistacchi) o anche un po’ di yogurt greco per una consistenza ancora più cremosa.

La feta montata ai peperoni è un piatto versatile e saporito, perfetto per varie occasioni, dai pranzi quotidiani alle cene speciali. Sperimenta con diverse combinazioni di ingredienti e metodi di preparazione per trovare la tua versione preferita!

In fondo alla ricetta, nella sezione FAQ, ho risposto ad alcune domande in merito a questa preparazione comprese alcune idee per utilizzarla al meglio! Se hai ancora dubbi o curiosità scrivi in commento o utilizza il form di contatto che trovi alla fine della pagina.

Potrebbero piacerti anche:

Feta montata ai peperoni
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno

Ingredienti della feta montata ai peperoni

200 g feta
150 g peperoni
Mezzo bicchiere latte
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
2 cucchiaini paprika affumicata
q.b. sale

134,35 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 134,35 (Kcal)
  • Carboidrati 3,58 (g) di cui Zuccheri 1,83 (g)
  • Proteine 5,63 (g)
  • Grassi 11,06 (g) di cui saturi 5,26 (g)di cui insaturi 1,96 (g)
  • Fibre 0,77 (g)
  • Sodio 445,33 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ricetta della feta montata ai peperoni

Inizia la preparazione della feta montata ai peperoni preriscaldando la friggitrice ad aria a 200°C per 5 minuti.
Lava e asciuga i peperoni e disponili nel cestello della friggitrice ad aria.

Cuoci i peperoni per 15-20 minuti a seconda della grandezza.
Trasferiscili in una ciotola, copri con pellicola e lascia raffreddare.
In alternativa puoi cuocerli sui fornelli su una bistecchiera per una decina di minuti per lato.

Una volta raffreddati sbuccia i peperoni e elimina la parte superiore con i semi.

Trasferisci i peperoni nel frullatore.
Metti dentro anche un panetto di feta.

Metti nel frullatore anche il latte, l’olio extravergine di oliva e le spezie: puoi usare la paprika affumicata o il mio rub per barbecue fatto in casa.

Frulla fino ad ottenere una crema liscia e morbida, assaggia e, se necesserio, aggiusta di sale.
Trasferisci la feta montata ai peperoni in una ciotola e concludi con ancora un po’ di olio extravergine di oliva.
Decora a piacere con un peperone arrostito sminuzzato.

Feta montata ai peperoni

Consulta questa sezione per chiarire i tuoi dubbi, se non trovi la risposta alla tua domanda commenta o scrivimi utilizzando il form in basso.

Con feta e peperoni ho preparato anche Peperoni ripieni di feta in friggitrice ad aria

FAQ (Domande e Risposte)

Quanto tempo si conserva?

Puoi conservare questa crema per 4-5 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.

Come posso utilizzarla?

La feta montata ai peperoni può essere utilizzata per farcire piccoli vol-au-vent, cucchiaini da finger food o come topping per canapè. Può essere usata come base per insalate fredde di pasta o cereali, oppure come ripieno per verdure crude come cetrioli, pomodori o funghi. Può essere spalmata su pizze e focacce prima della cottura, oppure utilizzata come condimento per piatti di pasta e risotti.

Posso usare il curry per insaporire questa salsa?

Certo, il curry ci sta benissimo!

Raccolta di ricette con la feta, più di 15 ricette da provare!

Per domande o curiosità o se vuoi collaborare con me utilizza il form di contatto che trovi di seguito:

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.


    In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

    5,0 / 5
    Grazie per aver votato!

    Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

    * Domanda obbligatoria

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.