Il dessert alla zucca e amaretti è un dolce al cucchiaio facilissimo da preparare ma allo stesso tempo scenografico e soprattutto buonissimo. E’ composto da strati alternati di amaretti imbevuti di caffè e di una crema a base di polpa di zucca e mascarpone. Se ti piacciono i dolci a base di zucca questa ricetta fa decisamente al caso tuo!
Sul blog trovi anche altri dolci a base di zucca:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni3
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione del dessert alla zucca e amaretti
Disclaimer: all’interno delle sezioni Ingredienti e Strumenti sono presenti link in affiliazione
Inizia a preparare il dessert alla zucca e amaretti cuocendo la zucca a pezzettoni in forno ventilato a 200°C per circa 30 minuti. Schiacciala con una forchetta o frullala con un frullatore ad immersione e ricava 50g di polpa.
Aggiungi alla polpa di zucca mezzo bicchiere di latte e lo zucchero a velo. Mescola con le fruste per amalgamare gli ingredienti.
Aggiungi anche il mascarpone e mescola nuovamente fino a che non otterrai una crema morbida.
Trasferisci tutto in una sac a poche e conserva in frigorifero.
Allunga una tazzina di caffè con un bicchiere di acqua, se preferisci puoi usare anche un caffè decaffeinato.
Immergi gli amaretti nel caffè e disponili nei bicchieri formando il primo strato del dessert.
Continua con la crema di zucca e mascarpone e poi nuovamente gli amaretti imbevuti di caffè: continua così fino a riempire il bicchiere e terminando con uno strato di crema.
Decora il dessert alla zucca e amaretti con un amaretto sbriciolato e servilo subito o conservalo in frigorifero fino al momento di servirlo.
Dessert alla zucca e amaretti
Puoi arricchire la crema di zucca e mascarpone con della cannella. Per questa preparazione ho utilizzato una zucca delica ma vanno bene anche la Hokkaido, la butternut o la mantovana.
Prova anche la MOUSSE AL CAFFE’ E MASCARPONE
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!