Hai mai sentito parlare di bruffin? Si tratta proprio di quello che pensi: sono dei brownies muffin, una via di mezzo tra i due famosi dolci per la colazione. I bruffin sono soffici come dei muffin ma allo stesso tempo chewy come i brownies! Una ricetta davvero particolare che ti consiglio assolutamente di preparare.
I miei brownies muffin sono i più classici in assoluto, al cacao.
Ho utilizzato le CUPS come metodo di misurazione, in rete trovi un sacco di risorse utili per la conversione in grammi.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 13/14 brownies muffin
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 tazza Burro
-
2 tazze Zucchero di canna
-
1 tazza Cacao amaro in polvere
-
2 cucchiaini Caffè solubile
-
1 tazza Farina 00
-
4 Uova
-
2 cucchiaini Estratto di vaniglia
-
1 pizzico Sale
Preparazione
-
Preparare i brownies muffin (bruffin) è davvero facile e veloce.
-
Fai fondere il burro in un pentolino o in microonde e lascialo intiepidire.
-
In una ciotola setaccia e amalgama la farina, il cacao e il caffè solubile. Aggiungi anche il pizzico di sale.
-
In un’altra ciotola monta le uova con lo zucchero di canna (io ho usato quello extrafino, se non lo trovi puoi tritare del normale zucchero di canna con un macinacaffè o usare lo zucchero semolato).
-
Aggiungi al composto di uova e zucchero l’estratto di vaniglia e il burro fuso ormai tiepido.
Amalgama accuratamente il composto.
-
Continua la preparazione dei brownies muffin (bruffin) unendo le polveri ai liquidi e mescolando con attenzione per non far formare grumi.
-
Metti un paio di cucchiaiate di composto in ogni stampo per muffin e cuoci i brownies muffin (bruffin) in forno statico a 175°C per 25 minuti.
-
Per concludere
HAI VISTO COM’È FACILE PREPARARE I BROWNIES MUFFIN (BRUFFIN)?
Tips: puoi arricchire i tuoi bruffin con un frosting al formaggio o della crema al burro.
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Ti interessano altri dolci per la colazione? Prova questa ricetta –> Cookies con gocce di cioccolato bianco
Buon appetito