La mia avversione nel mangiare la pasta tutti i giorni mi porta a sperimentare sempre nuove ricette e accostamenti. Lo so, non ho inventato niente di sensazionale ma l’orzotto al cavolo viola e gorgonzola è un primo piatto davvero buono ed è anche preparato senza burro! La mantecatura con il gorgonzola lo rende cremosissimo e il gusto di certo non gli manca, provare per credere!

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
150 g Orzo perlato
-
1/2 Cipolle rosse
-
50 g Cavolo viola
-
2 cucchiai Gorgonzola
-
2 cucchiai Parmigiano reggiano
-
1/2 bicchiere Vino rosso
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Pepe nero
-
q.b. Sale
-
Brodo vegetale
Preparazione
-
Inizia la preparazione dell’orzotto al cavolo viola e gorgonzola preparando un brodo vegetale con sedano, carota e cipolla e facendolo bollire per circa 20 minuti.
-
A parte trita la cipolla rossa e taglia il cavolo cappuccio viola a listarelle molto sottili.
-
Fai soffriggere la cipolla per un paio di minuti in un tegame con poco olio EVO.
-
Aggiungi il cavolo e lascia stufare una decina di minuti aggiungendo se necessario del brodo vegetale.
-
Continua la preparazione dell’orzotto al cavolo viola e gorgonzola mettendo nel tegame anche l’orzo: fallo tostare per un minuto dopodichè sfuma con il vino rosso.
-
Una volta evaporato il vino, porta a cottura l’orzo aggiungendo quando necessario il brodo vegetale (ci vorranno all’incirca 20 minuti ma dipende dal tuo orzo).
-
Una volta cotto l’orzotto al cavolo viola e gorgonzola passa alla mantecatura.
-
Aggiungi due cucchiai di Parmigiano Reggiano, 2 cucchiai di gorgonzola e abbondante pepe nero.
-
Mescola energicamente finchè il gorgonzola non si sarà sciolto completamente, assaggia e se necessario aggiusta di sale.
-
Servi subito l’orzotto al cavolo viola e gorgonzola con una bella spolverata di timo fresco.
-
Per concludere
HAI VISTO COM’È FACILE PREPARARE L’ORZOTTO AL CAVOLO VIOLA E GORGONZOLA?
Tips: per un contrasto croccante puoi servire l’orzotto con una spolverata di noci tostate tritate
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Ti interessano altri primi piatti? Prova questa ricetta –> Risotto alla zucca e castagne
Buon appetito