La piadina di farro, così come la Piadina con farina di ceci, è una ricetta semplice e sfiziosa una variante della classica piadina romagnola. Si tratta di una preparazione leggera, a base di farina di farro, acqua, sale, olio extravergine di oliva e bicarbonato, perfetta per una cena sfiziosa o per una pausa pranzo in ufficio, al mare o al parco, è Ideale farcita con salumi, formaggi e verdure a tua scelta, morbida, elastica e saporita è buonissima anche da sola, in sostituzione del pane. Preparala in casa è semplicissimo, ti basterà miscelare la farina con il bicarbonato e il sale, aggiungere l’olio e l’acqua un po’ alla volta ed imoastare fino ad ottenere un panetto omogeneo, potrai poi ricavare quattro palline, da stendere in dischi sottili con un matterello e cuocere su una padella antiaderente, qualche minuto per lato, finché non risulteranno dorati.
Per ripieno della piadina puoi scegliere tutti gli ingredienti che preferisci: salumi, formaggi a pasta molle o filata, ortaggi grigliati, verdure sott’olio e sott’aceto, oltre a essere un’eccellente idea svuota frigo, potrai spaziare con la tua fantasia, realizzando versioni sfiziose e originali; con pollo arrosto e insalata, con salmone affumicato e avocado, o con frittata e pomodori, tagliate a triangolini tostati e conditi con mousse e creme salate, o affondate nella Salsa tzatziki, nel Babaganoush, o negli; Hummus di fagioli, Hummus di lenticchie o Hummus di ceci, diventeranno dei deliziosi stuzzichini da offrire come antipasto, aperitivo o brunch.
Scopri la ricetta e preparala insieme a me
per qualche idea di ripieno non perderti 👇🏻

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura7 Minuti
- Porzioni4Pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per preparare la piadina di farro ti serviranno
- Energia 221,26 (Kcal)
- Carboidrati 38,52 (g) di cui Zuccheri 0,24 (g)
- Proteine 9,39 (g)
- Grassi 3,47 (g) di cui saturi 0,32 (g)di cui insaturi 0,00 (g)
- Fibre 4,24 (g)
- Sodio 95,24 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Come preparare la piadina di farro
Per prima cosa disponi su una spianatoia la farina a fontana aggiungi il sale, l’olio e inizia a mescolare con una forchetta, unisci gradualmente l’acqua ed impasta fino a farla assorbire completamente, prima con la forchetta poi con le mani. ( a piacere puoi aggiungere all’impasto mezzo cucchiaino di lievito per torte salate oppure una puntina di bicarbonato )




Quando avrai ottenuto un panetto omogeneo, lascialo riposare per circa 30 minuti coperto da una ciotola, trascorso il tempo, riprendi l’impasto, dividilo in quattro palline e inizia a formare dei dischi di pasta, stendili con il mattarello tra due fogli di carta forno, o direttamente sulla spianatoia, nel frattempo scalda sul fornello una padella antiaderente senza aggiungere grassi.



Quando la padella sarà calda inizia a cuocere le piadine una alla volta 40-60 secondi circa per lato, ti accorgerai quando dovrai girarle perché si formeranno le bolle, una volta cotte disponile impilate su un canovaccio pulito e coprile, in questo modo manterranno la morbidezza.


A questo punto le piadine sono pronte per essere farcite

La piadina di farro si conserva per 2 giorni in un sacchetto per alimenti e può essere anche congelata: dovrà essere scongelata a temperatura ambiente.
seguimi per altre ricette e curiosità sui miei canali social
http://www.instagram.com/luiginalaurenzi/
http://wwwwww.pinterest.ti/luiginalaurenzill/
http://www.facebook.com/luiginalaurenzi/
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.