Piadina con tacchino melanzane grigliate e provola affumicata

La piadina con tacchino melanzane grigliate e provola affumicata è una ricetta semplicissima da preparare ma gustosissima e sfiziosa, l’incontro tra la delicatezza della fesa di tacchino arrosto e il gusto deciso delle Melanzane grigliate al forno creano un connubio perfetto di sapori e profumi davvero irresistibile, tutto esaltato dal gusto e dalla scioglievolezza della provola affumicata, che dona a questa preparazione quel tocco in più irrinunciabile, un gusto davvero unico e appetitoso.

La piadina è una tipica preparazione della cucina romagnola, io l’ho realizzata secondo la mia ricetta della Piadina con farina di ceci, ma puoi prepararla con diverse tipologie di farina, e farcirla con ingredienti sia dolci che salati, ottima e golosa da addentare sino allo ultimo boccone, perfetta per pranzo, cena, merenda o per arricchire antipasti o finger food, è ottima per un brunch domenicale tra amici o anche da portare in gita fuori porta, oppure al mare da gustare sotto l’ombrellone, versatili e facilissime da realizzare le piadine sono anche una ricetta svuota frigo, si prestano infatti per essere farcite con tutti i tuoi ingredienti preferiti.

Con il caldo estivo, questo piatto è davvero l’ideale, leggero e gustoso può essere accompagnato da un contorno di verdure ( Raccolta contorni ) per avere un pasto completo, scopri la ricetta e preparala insieme a me

non perderti 👇🏻

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per preparare la piadina con tacchino melanzane grigliate e provola affumicata ti serviranno

100 g tacchino, fesa, cotta, al forno
3 fette provola affumicata
q.b. melanzane (Grigliate )

435,60 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 435,60 (Kcal)
  • Carboidrati 18,46 (g) di cui Zuccheri 4,94 (g)
  • Proteine 50,04 (g)
  • Grassi 18,44 (g) di cui saturi 4,78 (g)di cui insaturi 4,77 (g)
  • Fibre 3,60 (g)
  • Sodio 453,60 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 350 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Passaggi

Come preparare la piadina con tacchino melanzane grigliate e provola affumicata

Come prima cosa prepara la Piadina con farina di ceci seguendo le indicazioni della mia ricetta, naturalmente con le stesse dosi puoi utilizzare farine a tua scelta, in alternativa invece puoi anche acquistare le piadine già confezionate che trovi in tutti i supermercati.

se hai preparato la piadina con qualche giorno di anticipo, oppure l’hai acquistata già pronta, riscaldala leggermente in padella, farciscila prima con la fesa di tacchino arrosto, poi con le fette di provola affumicata ed infine con le Melanzane grigliate al forno, tagliala a metà e sovrapponila, scaldala di nuovo in padella giusto un minuto per lato, se preferisci puoi riscaldarla nel forno a microonde per 20-30 secondi, la provola si scioglierà e diventerà cremosa, quindi tagliala ancora a metà, otterrai due triangoli con la base arrotondata.

gusta la tua piadina calda o tiepida

puoi preparare la piadina farcita in anticipo avvolgerla con pellicola alimentare e conservarla in frigo per un paio di giorni, prima di consumarla dovrai riscaldarla in padella o in microonde

seguimi per altre ricette e curiosità sui miei canali social

http://www.instagram.com/luiginalaurenzi/

http://www.pinterest.it/luiginalaurenzill/

https://tiktok.com/@luiginalaurenzi/

https://facebook.com/luiginalaurenzi/

https://youtube.com/@luiginalaurenzi1952


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.