La piadina romagnola è uno street food gustoso e versatile, tra i più amati e conosciuti al mondo, si tratta di una ricetta povera, di origini antichissime, preparata con solo farina, acqua, strutto (o olio extravergine di oliva) e sale, esiste anche una variante riminese, con impasto più morbido e sottile e una tipica di Cesena, più leggera, preparata con olio extravergine di oliva o di semi al posto dello strutto, la mia invece è la Piadina con farina di ceci, farcita con salmone selvaggio, rucola e formaggio spalmabile, per prepararla in casa ti basterà seguire le istruzioni della mia ricetta, in alternativa puoi comunque acquistare quelle già pronte che trovi in tutti i supermercati.
Le piadine sono ottime da consumare con salumi e formaggi per un pranzo veloce a casa, in spiaggia o in ufficio, imbottite sono perfette anche per l’ora dell’aperitivo o per lo merenda di grandi e piccini, ideali ripiegate o arrotolate anche da proporre come dessert con un velo di crema spalmabile alle nocciole e scagliette di cocco, oppure con ricotta e marmellata, per la versione salata puoi scegliere prodotti tradizionali, come il prosciutto crudo e lo squacquerone, tonno in scatola e pomodorini, stracchino e rucola, bresaola e scamorza, oppure puoi cimentarti con una piada vegetariana a base di hummus di ceci e verdure grigliate.
scopri la ricetta e preparala insieme a me
non perderti 👇🏻
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per preparare la piadina farcita con salmone rucola e formaggio cremoso ti serviranno
- Energia 465,50 (Kcal)
- Carboidrati 15,38 (g) di cui Zuccheri 4,12 (g)
- Proteine 42,17 (g)
- Grassi 26,27 (g) di cui saturi 5,51 (g)di cui insaturi 7,08 (g)
- Fibre 1,41 (g)
- Sodio 2.356,03 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 260 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
Come preparare la piadina farcita con salmone rucola e formaggio cremoso
Come prima cosa prepara la Piadina con farina di ceci seguendo le indicazioni della mia ricetta, naturalmente con le stesse dosi puoi utilizzare farine a tua scelta, in alternativa invece puoi anche acquistare le piadine già confezionate che trovi in tutti i supermercati.
Non è necessario che siano calde, questo dipende dal tuo gusto personale a meno che non hai piadine piuttosto croccanti; in questo caso basteranno pochi minuti in padella antiaderente o in forno a microonde per renderle morbide e maneggevoli quando dovrai arrotolarle.
spalma il formaggio cremoso sulla superficie, aggiungi le fettine di salmone selvaggio, un pizzico di erba cipollina ed infine la rucola, ripiega la piadina a cannolo, fermala al centro con uno spiedino di legno ed è subito pronta per essere gustata in tutta la sua bontà.
puoi preparare la piadina farcita in anticipo avvolgerla con pellicola alimentare e conservarla in frigo per un paio di giorni, prima di consumarla lasciala a temperatura ambiente per circa 30 minuti
seguimi per altre ricette e curiosità sui miei canali social
http://www.instagram.com/luiginalaurenzi/
http://www.pinterest.it/luiginalaurenzill/
https://tiktok.com/@luiginalaurenzi/
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.