Il polpettone freddo tonno patate e zucchine accompagnato da una fresca insalata di pomodori è un valido secondo leggero e gustoso. Una ricetta fredda estiva fatta con ingredienti economici. Il polpettone freddo tonno patate e zucchine è morbido, umido e la sua consistenza lo rende gradevole anche ai bambini. Una volta lessate le patate possiamo spegnere forno e fornelli, infatti basterà unire gli ingredienti e dare la forma al polpettone freddo. Una ricetta con patate facile e veloce arricchita da gustose zucchine saltate in padella e da tonno. Ricetta senza uova leggera e senza grassi per un secondo digeribile e tipicamente estivo. Ecco la ricetta 😉
Polpettone freddo tonno patate e zucchine
Ingredienti per 4 persone
- 5 patate medie
- 2 zucchine
- 2 scatolette di tonno da 80 g ( io Nostromo basso in sale)
- sale
- mezza cipolla bianca
- olio evo q.b.
Procedimento:
- Lavare le patate e lessarle in abbondante acqua.
- Sgocciolare le scatolette di tonno e sbriciolarlo
- Lavare le zucchine e tritarle finemente. In un tegame versare un filo di olio evo, far rosolare leggermente la cipolla tritata e unire le zucchine. Far cuocere a fuoco medio per circa 3 minuti e regolare di sale. le zucchine devono rimanere croccanti
- In una ciotola ridurre a purea le patate ancora calde con lo schiacciapatate, aggiungere il tonno, le zucchine, regolare di sale e pepe se gradito e con le mani amalgamare il tutto
- Sul piano lavoro stendere un foglio di carta forno, trasferire il composto e dare la forma di polpettone. Compattarlo bene, chiuderlo a caramella e far riposare in frigo per circa 2 ore, deve solidificarsi
- Trascorso il tempo, allontanare il foglio di carta forno e affettarlo con un coltello ben affilato
- Servire il polpettone freddo tonno patate e zucchine con insalata verde o di pomodori.
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Cliccate
Se volete potere ricevere gratuitamente tutte le mie ricette tramite posta elettronica, cliccate
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE
fantastico…da provare questa estate al mare…cosi’ faccio mangiare le verdure alla bimba :*
Sono certa che anche tuo marito gradirà 🙂 Ricordo ancora il polpettone freddo alle patate 😉
dai che bello che è!!!!
Favoloso cara 😉
Ottima ricetta !!
Si può preparare la sera prima per il pranzo dell’indomani ??
Certamente 😉 è l’ideale! Fammi sapere se realizzi la ricetta. Benvenuto qui!
ottima idea, anche da cucinare in anticipo e trovare pronto, al ritorno dal mare!! bravissima!!!!
Vero 😉 Ricetta “comodissima”
ma che carina questa idea fresca fresca
Grazie e benvenuta 😉
HO PROVATO IL TUO ROTOLO IERI SERA è VERAMENTE BUONISSIMO!!!!!!!
Ciao cara Elena, ne sono felicissima 😉 Hanno gradito tutti?
Ho fatto anche questa tua ricetta ed è stata un altro successo!
Ho fatto tostare un po’ di pangrattato in padella con una goccia d’olio e del peperoncino in polvere e ci ho cosparso il polpettone prima di avvolgerlo nella carta forno, giusto per dargli un po’ di colore in più, è venuto fantastico 😀 Lo sarebbe stato anche senza pangrattato in realtà 😉 Grazie mille!!
Ciao Rosa
ottimo e geniale 😉 infatti la tostare e il colore mancano alla ricetta e tu mi hai dato una buona idea. Un bacione e alla prossima!
Ho scoperto da poco il tuo spazio ma credo che lo visiterò spesso in cerca di idee. Ieri sera ho provato questa meraviglia ed è venuto veramente stupendo. Una bella alternativa alle solite “insalatone”!!!! Qualcosa di fresco ma anche gustosissimo e veloce.
Grazie mille cara e benvenuta qui 😉 è un piacere leggerti. Un abbraccio e alla prossima
Ciao! Ho provato anche io a fare questa ricetta, l’ho seguita alla lettera ma il mio polpettone non si è solidificato abbastanza, se lo si tocca si sente ancora la consistenza “molliccia”. Suggerimenti? Comunque molto buono lo stesso! Grazie
Ciao Anna
hai amalgamato bene il composto? L’hai chiuso ben stretto? L’hai tenuto in frigo? Fammi sapere 😉 Un bacione
Marisa
Ciao Marisa, ho fatto tutto quello che hai detto tu, anche dopo un’intera notte in frigo il composto risultava un po’ molle… Colpa forse dell’acqua rilasciata dalle zucchine?
Ciao Anna
le zucchine le hai cotte? E’ strano 🙁 Aggiungi un po’ di pangrattato per rendere il composto più sodo. Fammi sapere cara 😉
Ciao, anche il mio è venuto molliccio, alla fine ho aggiunto due uova, pangrattato e infornato il tutto con una spolverata di pangrattato sopra e fiocchetti di burro, speriamo bene 😀
Potevi aggiungere del pangrattato 🙁 molto dipende dall’umidità contenuta nelle patate
Ciao Marisa, si lo penso anch’io sicuramente le patate non erano adatte, penso servano quelle per gnocchi, io queste le avevo prese da un ambulante e non ha saputo dirmi l’uso comunque il composto infornato era ottimo e l’abbiamo spazzolato poi riproverò con le patate giuste 🙂 grazie per le tue ricette, ne ho tantissime salvate e ogni tanto provo qualcosa, il tuo è il uno dei miei blog preferiti se non il preferito
Sei stata brava a risolvere subito il problema 😉 In cucina tutto si aggiusta e non si butta nulla. La prossima volta aggiungi un po’ di pangrattato 😉 Un abbraccio cara