Pizza al tegamino o padellino ricetta torinese facile e imperdibile. Ha un deliziosa crosticina croccante, è soffice, ben alveolata e leggera. A differenza della pizza napoletana viene cotta in padellini unti di olio e acquisisce un particolare sapore che la rende inimitabile.
- Preparazione: tempo di lievitazione + 20 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 3/4 pizze
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
500 g farina w 260
-
250 ml Acqua
-
5 g Sale fino
-
10 g Olio extravergine d'oliva
-
6 g Lievito di birra fresco
-
q.b. passata di pomodorno oppure pomodori pelati
-
q.b. mozzarella ben sgocciolata
-
padellino in ferro o alluminio
Preparazione
-
Procedimento dettagliato per la ricetta della pizza al tegamino:
-
Sciogliere il lievito nell’acqua . In una ciotola setacciare la farina, unire il sale, l’olio e versare l’acqua con il lievito. Amalgmare bene il tutto e trasferire il composto sul piano lavoro infarinato.
Impastare sino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Far lievitare in ciotola coperto con pellicola sino al raddoppio. In estate possono bastare anche 2 ore mentre inverno occorrono più ore. Aumentando il lievito di birra si riduce il tempo di lievitazione
Infarinare il piano lavoro, rovesciare l’impasto lievitato e, senza impastarlo, dividerlo in tre oppure 4 panetti. (Solitamente la pizza al tegamino si realizza con 160/200 g di impasto con un tegamino da 20 cm di diametro. Anche più piccoli vanno bene)
Procedere con le pieghe e la pirlatura: Predere un pezzo di impasto, infarinare il piano lavoro e procedere con le pieghe: allungare un lembo di impasto e piegarlo al centro, prendere un altro lembo e piegarlo e continuare allo stesso modo sino a quando il panetto risulterà liscio e compatto. A questo punto, tenendo il panetto sul piano lavoro farlo roteare tra le mani per compattarlo meglio e renderlo più tondo (pirlatura). Far lievitare i panetti per circa 1 ora coperti con un canovaccio umido oppure pellicola trasperente.
-
Dopo il tempo indicato per la lievitazione e solo se i panetti avranno raddoppiato il loro volume, versare nei tegami un filo di olio evo e stendere con le mani i panetti premendo con le dita per allargarlo sino a ricoprire l’intera superficie del tegamino. Condire con i pomodori pelati schiacciat oppure passata di pomodoro, mozzarella ben sgocciolata a pezzettini, un filo di olio evo, sale e origano. Far lievitare nuovamente per circa 30/40 minuti.
-
Portare il forno a 200°C .
Cuocere la pizza al tegamino per circa 25 minuti (dipende dal forno ) posizionandola sul ripieno centrale del forno. Dopo la cottura, per ottenere un fondo più croccante posizionare la teglia in basso per pochi minuti mentre per una superficie più dorata posizionare la teglia sotto il grill per poco tempo.
Servire la pizza al tegamino calda
Note
Seguitemi anche su Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Allora cliccate QUI e poi mettete MI PIACE