Pubblicità

PANE SENZA GLUTINE fatto in casa ricetta senza impasto

Pane senza glutine fatto in casa ricetta senza impasto, facile e di sicura riuscita. Gustoso, fragrante, croccante e con mollica soffice e ben alveolata. Per preparare il pane senza glutine basta amalgamare gli ingredienti con un cucchiaio di legno oppure impastare velocemente con le mani. Sarà la lievitazione a rendere l’impasto omogeneo e liscio. Per il pane gluten free senza impasto ho preferito il Mix B  Schär  con farine di lenticchie e riso integrale che ci garantiscono la giusta dose di fibre. Preparare il pane fresco con il Mix B è davvero facile e il risultato è sorprendente. Il preparato per pane e lievitati senza glutine è formulato per chi è intollerante al glutine ed è perfetto per pane, pizza, grissini, pan brioche, panettone. Inoltre, può essere utilizzato anche con la macchina del pane. La confezione contiene anche due bustine di lievito secco senza glutine. Vediamo insieme come procedere per portare a tavola pane fresco tutti i giorni con la soddisfazione di averlo fatto in casa. 

Sponsorizzato da Schär

PANE SENZA GLUTINE  fatto in casa ricetta senza impasto il mio saper fare
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 500 gMix B Schär
  • 450 mlacqua
  • 10 glievito di birra secco (senza glutine )
  • 1 cucchiainozucchero (raso )
  • 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
  • 5 gsale
  • q.b.farina di mais (o grano saraceno per la lavorazione )
Pubblicità

PANE SENZA GLUTINE fatto in casa ricetta senza impasto

  1. PANE SENZA GLUTINE fatto in casa ricetta senza impasto il mio saper fare

Impasto per pane senza glutine

  1. In una brocca versare l’acqua, unire il lievito, lo zucchero, mescolare e far riposare qualche minuto. Setacciare la farina in una ciotola capiente, aggiungere l’acqua un po’ per volta e, con un cucchiaio e con le mani, iniziare ad amalgamare il composto. Incorporare anche l’olio e il sale. Continuare a lavorare il composto ancora un po’, sarà appiccicoso ma è normale.  Coprire con pellicola e far lievitare per circa due ore o sino al raddoppio.

  2. Spolverizzare molto bene il piano lavoro con farina di mais e grano saraceno, rovesciare l’impasto, lavorarlo delicatamente e formare un panetto.

    Trasferire il panetto su di una placca rivestita con carta forno e far lievitare ancora per circa un’ora.

    Portare il forno a 200°C modalità statica.

  3. Pubblicità
  4. Spolverizzare la superficie del panetto con il MIX B e praticare delle incisioni per facilitare la cottura

  5. Cuocere il pane in forno già caldo per circa 40 minuti (dipende dal forno). A fine cottura dovrà risultare dorato e ben cotto.

    Far raffreddare il pane su una gratella e affettarlo.

    Conservare in un sacchetto di carta oppure avvolgerlo in un canovaccio.

Per tornare alla HOME 

Per non perdere le nuove ricette seguimi anche su Facebook  QUI  e clicca MI PIACE. Grazie mille!

4,5 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.