Gnocchi alla romana gratinati ricetta facile e gustosa che si prepara in pochissimo tempo. Gli gnocchi alla romana sono dei dischetti di semolino cotto nel latte con l’aggiunta di uova e formaggio grattugiato. Primo piatto ricco e saporito tipico della tradizione culinaria laziale. Una ricetta facile, veloce, con tanto gusto che si realizza con pochi e semplici ingredienti. Gli gnocchi alla romana si possono preparare in anticipo, condirli e, prima di servirli, cuocerli in forno per ottenere una deliziosa crosticina che li rende molto appetitosi. Vanno gustati rigorosamente caldi! 😉
Gnocchi alla romana gratinati ricetta facile
Ingredienti per 4 persone
- 250 g di semolino
- 60 g di burro
- 1 litro di latte
- 2 tuorli
- sale
- un pizzico di noce moscata
- 80 g di parmigiano grattugiato
- olio evo
Per il condimento finale:
- burro q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
Procedimento:
- In una pentola capiente unire il latte, una noce di burro, un pizzico di noce moscata, regolare di sale e portare a bollore.
- Appena il latte raggiunge il bollore, versare a pioggia il semolino mescolando energicamente con una frusta per evitare i grumi
- Cuocere per qualche secondo a fiamma bassa per addensare il semolino e spegnere il fuoco
- Una volta allontanata la pentola dal fuoco, aggiungere i tuorli e gli 80 g di parmigiano e incorporarli delicatamente al composto
- Spennellare uniformemente con olio evo un foglio di carta forno, trasferire il composto e con una spatola livellarlo dando lo spessore di circa 1 o 2 cm. (Oppure si può arrotolare il composto in un foglio di carta forno spennellato con olio e formare un rotolo da far riposare per circa 15 minuti in frigo) Far raffreddare la sfoglia di semolino o il rotolo
- Ricavare con un tagliapasta cilindrico dei dischi del diametro di 5 centimetri. (Oppure tagliare a fette il rotolo di semolino)
- Imburrare una pirofila, sistemare i dischetti di semolino allineati e leggermente sovrapposti
- Condire i dischetti di semolino con parmigiano e ciuffetti di burro
- Far cuocere in forno già caldo a 200°C sino ad ottenere una crosticina dorata e croccante
- Gli gnocchi alla romana sono pronti per essere gustati caldissimi
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Cliccate
Se volete potere ricevere gratuitamente tutte le mie ricette tramite posta elettronica, cliccate l’icona e ricordatevi di confermare l’email ricevuta 😉
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE
Che voglia mi hai fatto venire! Come sono buoni questi gnocchi dorati croccanti e morbidi nello stesso tempo. Mi piace l’idea del rotolo avvolto in carta forno: pratica e veloce. Grazie degli stimoli che dai 🙂
Grazie mille anche a te cara che mi segui 😉 Siete tutti voi la mia forza! Un bacione
siii questi fatti anchioooo,buoni vero?
Ottimi 😉