Gelato al tiramisu ricetta facile e veloce per tutti gli amanti di questo goloso dolce al cucchiaio. Un dessert fresco, cremoso e con savoiardi spezzettati che lo rendono molto accattivante. Nulla di complicato! Basta amalgamare gli ingredienti e conservare in freezer. Il gelato tiramisu ricetta senza panna si prepara in un attimo utilizzando solo lo sbattitore. E’ possibile pastorizzare le uova preparando uno sciroppo con 50 g di zucchero e 25 ml di acqua, facendolo cuocere sino a quando avrà raggiunto i 120°C. Lo sciroppo andrà aggiunto al composto di tuorli continuando a montare con lo sbattitore. Il calore dello sciroppo farà cuocere i tuorli pastorizzandoli.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 tazzina di caffè (ristretto)
-
q.b. Cacao amaro in polvere
-
4 Uova
-
200 g Zucchero
-
250 g Mascarpone
-
100 g Savoiardi
Preparazione
-
In una ciotola unire le uova e lo zucchero, montare con uno sbattitore elettrico per qualche minuto e, quando il composto sarà chiaro e omogeneo, aggiungere anche il caffè e continuare a mescolare. A questo punto è possibile pastorizzare le uova come descritto nelle presentazione.
Con un cucchiaio lavorare il mascarpone per renderlo cremoso e meno compatto
Unire il mascarpone al composto di uova mescolando ancora per incorporarlo.
-
Spezzettare grossolanamente i savoiardi e aggiungerli alla crema, mescolare delicatamente il tutto con una spatola.
-
In una vaschetta adatta al congelamento, versare la crema al mascarpone. Chiudere la vaschetta con il coperchio o con pellicola trasparente e lasciar riposare in congelatore per almeno 8 ore.
Pubblicità -
Togliere la vaschetta dal congelatore pochi minuti prima di servire e spolverizzare la superficie con cacao amaro in polvere. Servire subito in quanto tende a sciogliersi velocemente pur non perdendo la sua bontà. Una volta fatte le porzioni, riporre immediatamente in freezer.
-
Si conserva in freezer per circa 2 mesi.
Altre ricette
-
Vi segnalo anche la ricetta del TIRAMISU’ CLASSICO con uova pastorizzate, cliccare QUI