Frittelle fiori di zucca alla birra ovvero la ricetta calabrese delle frittelle di sciurilli. Sono morbide, gustose e la birra conferire un sapore e un aroma particolare. Le frittelle fiori di zucca alla birra si preparano facilmente e con pochi ingredienti. Sono un buon antipasto da servire caldo ma anche un secondo sfizioso che piace a tutti. Vediamo come procedere
Frittelle fiori di zucca alla birra ricetta frittelle di sciurilli
Ingredienti per 4 persone:
- 300 g di fiori di zucca
- 200 g di di farina 00
- 250 ml di birra chiara freschissima
- 1 cucchiaino di olio evo
- olio per frittura
- per rendere le frittelle di zucca più gustosa si possono aggiungere 2 cucchiai di formaggio grattugiato, un pizzico di pepe, prezzemolo e aglio tritati finemente
Procedimento dettagliato per la ricetta delle frittelle fiori di zucca alla birra “frittele di sciurilli”
In una ciotola setacciare la farina, unire la birra molto fredda e con la frusta iniziare ad amalgamare il tutto. Incorporare l’olio (per una pastella più gustosa unire il formaggio grattugiato, il pepe, il prezzemolo insieme all’aglio tritati) e continuare a lavorare il composto con la frusta sino a quando la pastella risulterà omogenea, fluida e senza grumi. NOn salare la pastella.
Pulire i fiori di zucca: staccare le piccole escrescenze verdi intorno al fiore. Tagliare il gambo, aprire i fiori, eliminare il pistillo centrale, lavarli sotto acqua corrente delicatamente e tamponarli con carta cucina per eliminare l’acqua in eccesso.
Tagliare i fiori di zucca a pezzettoni e unirli alla pastella mescolando con uin cucchiaio.
Portare a giusta temperatura abbondante olio di semi, aggiungere a cucchiaiate il composto all’olio per ottenere le frittelle.
Far cuocere per circa 2 minuti da ambo i lati. Le frittelle fiori di zucca dovranno risultare dorate e ben cotte anche dentro.
Allontanarle dall’olio, adagiarle su carta cucina e regolare di sale.
Servire le frittelle fiori di zucca alla birra bel calde. Sono ottime anche fredde e si possono riscaldare in forno caldo qualche minuto per ridare fragranza .
Assaporatelo e fatemi sapere! Seguitemi anche su Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Allora cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.